Picnic di protesta per meno plastica: i cittadini hanno fissato un cartello
Picnic di protesta per meno plastica: i cittadini hanno fissato un cartello
In tutto il paese, le persone amplieranno i loro soffitti da picnic sabato prossimo per fissare un potente segno contro il diluvio di plastica. In un'impressionante campagna, la Germania del WWF chiede i cosiddetti picnic di protesta, che vanno da Aachen a ovest a Zittau a est e a Wyk a Föhr a Lindau sul lago Costanza. Gli iniziatori della campagna chiedono che il governo federale sia attivamente impegnato in un efficace accordo delle Nazioni Unite contro il crescente inquinamento da plastica degli oceani.
Finora, oltre 600 tali picnic sono stati segnalati in tutta la Germania e molti partecipanti hanno intrapreso per rinunciare alla plastica usa e getta. Un aspetto notevole è che gli eventi non si svolgono solo in familiari e amici intimi, ma sono anche previsti eventi pubblici più grandi, come a Berlino di fronte alla Cancelleria federale. Lì il WWF si aspetta un gran numero di partecipanti. 49 picnic privati sono registrati nella sola capitale.un invito all'azione
Florian Titze, Senior Policy Advisor del WWF Germany, sottolinea l'importanza di queste azioni di protesta e afferma: "La risposta mostra che molte persone stanno lasciando circondare da plastica usa e getta ovunque. Non vogliono che i rifiuti di plastica caricano le persone e la natura". Ciò sottolinea il risentimento che molti cittadini sentono riguardo all'attuale cultura usa e getta. Titze sottolinea che ogni individuo può dare un contributo per affrontare questi problemi, ma anche fare riferimento a misure politiche necessarie per imballare la crisi di plastica alla radice.
Dimostra che i negoziati su un accordo internazionale delle Nazioni Unite contro l'inquinamento da plastica, che devono essere completati a novembre, si sono bloccati. Titze avverte che la resistenza degli stati che promuovono il petrolio e la lobby del produttore ostacola il progresso. "Un accordo delle Nazioni Unite è una necessità per il pianeta", continua Titze e chiede al governo federale di affrontare misure ecologiche.
l'urgenza della situazione
I picnic di protesta si svolgono lo stesso giorno di un ulteriore incontro di negoziazione a Bangkok, che si svolge anche per l'accordo delle Nazioni Unite contro l'inquinamento da plastica. Ciò potrebbe sostenere simbolicamente il problema globale e concentrarsi sull'urgenza dell'argomento. I partecipanti al picnic non solo si vedono come spettatori passivi, ma vogliono anche partecipare attivamente ai negoziati e chiedere una linea chiara nel trattare la crisi plastica.
L'impegno e la mobilitazione della popolazione illustrano che la pressione sulla politica sta crescendo per fare passi più decisivi. L'ondata di eventi che sono sotto il motto di lasciare i rifiuti di plastica sotto il motto è un'espressione del cambiamento sociale verso una maggiore consapevolezza ambientale e sostenibilità. Invece di affrontare la situazione attuale, il WWF incoraggia tutti a diventare parte di questo movimento e a ripensare il proprio comportamento.
Resta da vedere quali effetti avranno queste azioni a livello nazionale sulle decisioni politiche. Il WWF ha dato al governo federale una chiara richiesta di impegnarsi in una serie di regole applicabili a livello globale che non è solo la Germania, ma anche altri paesi. È una mobilitazione di massa che non può essere ignorata e mostra che i cittadini vogliono essere parte attiva della soluzione.
un segno di speranza
Nel mezzo di tutte le sfide, si può vedere che è stato creato un impegno congiunto per i rifiuti di plastica. Con i picnic di protesta, l'idea prende vita che molte persone possono fare la differenza insieme. Questa azione collettiva non è solo una forma di protesta, ma anche una fonte di speranza che i cambiamenti nella politica e la gestione del nostro pianeta siano possibili attraverso audizioni e azioni.
quadro politico di inquinamento da plastica
Il problema dell'inquinamento da plastica non è solo una domanda ambientale, ma anche una complessa sfida politica. In tutto il mondo, l'umanità produce oltre 300 milioni di tonnellate di plastica ogni anno e un volume considerevole arriva negli oceani. L'accesso all'acqua pulita e agli habitat sani è sempre più a rischio. La Germania, una volta pioniera in questioni ambientali, deve affrontare la sfida di riconciliare la politica interna e gli accordi internazionali.
In particolare, i negoziati a livello delle Nazioni Unite sono cruciali per la gestione futura della plastica. La pressione sui paesi di attenersi a accordi vincolanti è in aumento, ma spesso gli interessi economici - specialmente nei paesi che producono petrolio che beneficiano della produzione di plastica - sono un elemento inibitorio. Ad esempio, paesi come gli Stati Uniti e parti dell'Asia hanno avuto regolamenti più severi in passato, che hanno ritardato i progressi. L'interazione di queste forze politiche ha un'influenza decisiva sulla misura in cui le linee guida internazionali possono essere implementate per ridurre i rifiuti di plastica.
Intuizioni statistiche sul problema di plastica
I dati attuali illustrano l'estensione dell'inquinamento da plastica. Secondo uno studio della Ellen MacArthur Foundation dal 2021, si prevede che oltre 500 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica saranno generati ogni anno entro il 2030 se non vengono prese misure. Ciò include sia i materiali di imballaggio che i prodotti che si basano su sacchetti di rubinetto e articoli usa e getta.
Inoltre, un sondaggio dell'Istituto di ricerca di mercato ipsos secondo cui oltre il 70 percento dei tedeschi è molto preoccupato per i rifiuti di plastica e le sue conseguenze per l'ambiente. Questa preoccupazione è supportata anche da rapporti regolari nei media che aumentano la consapevolezza del sovraccarico degli oceani. Un altro aspetto interessante è che molte persone sono disposte a cambiare il proprio stile di vita per aiutare a ridurre i rifiuti di plastica. Oltre il 60 percento degli intervistati ha dichiarato di aver ridotto il consumo di plastica usa e getta negli ultimi anni.
parallelismi storici nella protesta ambientale
Il prossimo picnic di protesta in Germania ricorda fortemente i precedenti movimenti ambientali. Un esempio è la "Giornata della Terra", che è stata lanciata per la prima volta nel 1970 per attirare l'attenzione sulle questioni ambientali in tutto il mondo. Questi eventi hanno contribuito a promuovere un ampio dibattito pubblico su argomenti pertinenti come l'inquinamento dell'aria e delle acque.
Una differenza significativa tra le proteste in quel momento e la situazione attuale è il networking globalizzato. La cultura della protesta di oggi usa i social media per raggiungere una portata maggiore e mobilitare più persone. Le piattaforme sociali consentono ai gruppi di riunirsi al di sopra dei confini nazionali e di comunicare insieme in modo efficace. Il ruolo speciale di organizzazioni come il WWF nella mobilitazione della società civile mostra quanto siano importanti partenariati strategici nella politica ambientale di oggi.
Kommentare (0)