Esplosione a Berlino-Tegel: la bomba di Kugel viola 14 persone, compresi i bambini!
Esplosione a Berlino-Tegel: la bomba di Kugel viola 14 persone, compresi i bambini!
Durante la vigilia di Capodanno, tragici incidenti con prodotti pirotecnici si sono verificati in diverse città tedesche, che hanno richiesto numerose vite e hanno causato gravi lesioni. Soprattutto a Berlino-Tegel, l'umore della festa si è improvvisamente concluso usando una bomba pericolosa per la palla, che è stata presumibilmente gettata in mezzo alla folla. Otto persone sono rimaste ferite in questa esplosione, incluso un ragazzo di sette anni le cui lesioni sono considerate letali. Questo giovane ha dovuto sopportare diverse operazioni e suo fratello ha urgentemente fatto appello a possibili testimoni per fornire informazioni dopo che la polizia ha iniziato le indagini.
incidenti piloti fatali in Germania
In North Rhine-Westphalia, un petardo fatto da sé è costato la vita di un uomo di 24 anni che voleva esplodere durante un festival di famiglia. Quando il botto ha scioccato i vicini in un raggio di 500 metri, l'uomo era già morto. Due uomini sono morti in Sassonia dopo fuochi d'artificio illegali illuminati. Un altro luogo di tragedia era Amburgo, dove un ventenne è morto per l'esplosione di un dispositivo esplosivo auto-costrutto. A Brandenburg, la polizia ha riportato un'altra morte in relazione a fuochi d'artificio illegali.
L'intera situazione illustra i pericoli associati alla pirotecnica illegale. La polizia ha già avviato le indagini intensamente per chiarire lo sfondo di questi incidenti. A Berlino, i soccorritori sono stati avvisati a causa dell'enorme numero di lesioni, mentre le tragedie in altre città sono ancora shock. Un altro aspetto terrificante è che i petardi e le bombe sferiche che causavano le esplosioni venivano spesso prodotte illegalmente o usate, il che sottolinea anche il pericolo di questo tipo di capodanno, come [Bild.de] (https://www.bild.de/regional/ruhrgebiet/drei-tote- Derhegale-Euerwerkskoerper-6774722b5d60421cc750404e) e bz-berlin.de.
Details | |
---|---|
Quellen |
Kommentare (0)