Furto di rapina nel supermercato: autori di passanti: si sono fermati!
Furto di rapina nel supermercato: autori di passanti: si sono fermati!
Un incidente straordinario si è verificato in un ben noto supermercato a Gensingen oggi, 19 aprile 2025. Intorno a 11:15 A 44 anni del furto del negozio è stato trasferito. La situazione si è intensificata quando un tè del negozio ha affrontato l'autore nell'area del registratore di cassa per sottolineare le merci non pagate.L'autore ha reagito in modo aggressivo e ha spinto via il detective prima di provare a fuggire. Fortunatamente, da quattro a cinque passanti sono riusciti a contrastare il tentativo di fuggire e catturare l'uomo fino all'arrivo della polizia. Fortunatamente, non ci sono stati lesioni tra quelle presenti. Il valore degli articoli rubati ammontava a 100 eur . Secondo l'ispezione della polizia di Bingen, l'uomo dovrà ora rispondere al furto predatorio, che di solito viene punito con punizioni più elevate.
conseguenze legali per il taccheggio
In Germania, le conseguenze del taccheggio sono gravi. Tali crimini causano circa due miliardi di euro in vendita al dettaglio ogni anno. L'autore dovrà ora affrontare le conseguenze legali. In generale, in un semplice furto, multe o prigioni fino a cinque anni . Nel caso del furto predatorio, come in questo esempio, un anno di prigione ci si può aspettare almeno , specialmente se viene utilizzata la violenza. Tuttavia, i primi autori hanno spesso la possibilità che le loro procedure siano fissate, spesso con requisiti come il pagamento a organizzazioni non profit.
Le punizioni variano a seconda della gravità dell'offesa. La sentenza è più mite per i giovani, ma può anche ricevere lezioni sociali o una sentenza minorile, specialmente per i ripetuti. La più forte applicazione del diritto penale contro il taccheggio è richiesta da molti rivenditori per combattere i furti in modo più efficace, il che è anche dovuto al numero crescente secondo la pandemia di Corona.
La situazione in vendita al dettaglio
La vendita al dettaglio deve lottare per aumentare il taccheggio. Nel 2023, circa 426.000 annunci a causa del furto di negozi, il numero più alto dal 2006. Gli esperti hanno attribuito questo aumento all'inflazione, in calo del potere d'acquisto e all'aumento dei ladri professionali. Nonostante questo allarmante sviluppo, non vengono scoperti al giorno 100.000 furti stimati al giorno. Il valore medio di questi furti non scoperti è 117 euro .
Le alte perdite di inventario, che sono state stimate nel 2022 a 4,6 miliardi di euro e sono salite a 4,8 miliardi di euro nel 2023, non solo i rivenditori di oneri, ma anche le autorità fiscali e quindi i clienti finali. In totale, le autorità fiscali nel 2022 sono sfuggite a più di 500 milioni di euro in IVA a causa del furto. Questi costi aggiuntivi vengono spesso trasmessi ai consumatori sotto forma di prezzi più alti. In risposta all'aumento del numero di furti, i rivenditori stanno investendo sempre più nelle misure di prevenzione del furto, tra cui etichette di sicurezza, telecamere di sorveglianza e altro personale di sicurezza.
L'incidente di Gensingen non è solo un caso isolato. Illustra le crescenti sfide che la vendita al dettaglio deve affrontare, mentre allo stesso tempo la fiducia dei clienti deve essere conservata in un ambiente di shopping sicuro. Attraverso innovazioni tecnologiche o per misure legali, le strategie per combattere il furto di negozi sono più necessarie.
News.de è un problema serio. Annwaltauskunft.de spiega gli aspetti legali dello shoplifting e deutschlandfunk evidenzia le attuali tendenze nella vendita al dettaglio che derivano dall'aumento dei casi di furto.
Details | |
---|---|
Quellen |
Kommentare (0)