Perché non vieni? Una discussione sulla poesia di Mihai Eminescu

Perché non vieni? Una discussione sulla poesia di Mihai Eminescu

Mihai Eminescu, 1850-1889, era uno scrittore, giornalista e poeta romantico, che era spesso celebrato come poeta più grande e famoso della Romania. È stato considerato un poeta nazionale rumeno per molti anni ed è stato chiamato "la figura più importante della cultura rumena".

ANCORA attraverso la moderna Romania. La sua faccia è incisa su alcune valute di carta rumena, per esempio. Numerose statue e busti di Eminescu possono anche essere trovati in tutto il paese. Esistono diverse scuole, biblioteche e altri edifici che prende il nome da Eminescu. E gli anniversari della sua nascita e morte sono celebrati con le celebrazioni nazionali.

il poeta

Eminescu è nato e cresciuto in Moldavia, nella regione nord -orientale della Romania. Ha frequentato la scuola fino a quando aveva 16 anni e ha iniziato a pubblicare alcune delle sue poesie su una rivista letteraria di Budapest a questa età. Eminescu ha lavorato come dipendente per un gruppo teatrale nella nuova Capital Bucarest per diversi anni. Durante questo periodo ha continuato a scrivere e pubblicare le sue poesie.

Eminescu ha lasciato la truppa dopo tre anni e ha viaggiato a Vienna, dove ha studiato filosofia per tre anni. Durante questo periodo ha scritto articoli politici e poesie per una rivista letteraria locale. È anche diventato giornalista partecipante per un giornale a Budapest.

Quindi Eminescu è andato a Berlino per due anni, dove ha continuato i suoi studi. Si trasferì a Berlino allo IASI, il centro culturale ed economico della Moldavia, in Romania, dove lavorava come direttore della Biblioteca centrale. In onore di lui, l'impressionante biblioteca ora prende il nome da lui. Eminescu divenne anche direttore di uno dei giornali locali dello IASI.

Dopo tre anni in IASI, è tornato a Bucarest, dove ha trascorso gran parte della sua vita. È diventato l'editore -nell'azienda di un importante giornale a Bucarest, per il quale ha scritto i suoi articoli politici più famosi, compresi quelli che hanno sostenuto lo sforzo per il riconoscimento internazionale dell'indipendenza rumena. Durante questo periodo ha anche scritto e pubblicato le sue poesie più famose, tra cui "The Evening Star".

1883 Eminescu fu ricoverato in ospedale per la sua deterioramento della salute. Gli fu diagnosticata la sifilide e la depressione maniacale. Alcuni anni dopo, il suo stato di salute si è deteriorato e è stato curato con iniezioni di mercurio, il trattamento standard per la sifilide. Negli ultimi sei anni della sua vita non ha scritto nulla di importante ed era dentro e per gli ospedali e i sanatori. Morì nel 1889 all'età di 39 anni.

The Poem

1883, mentre Eminescu era in un sanatorio a Vienna, Titu Maorescu pubblicò un'antologia delle sue poesie intitolata "Poesii". Nella sua prefazione al volume che Eminescu era sempre "troppo incondizionata e non impegnativa in relazione al futuro destino del suo lavoro" al fine di creare una pubblicazione collettiva.

Le poesie di Eminescus includono una vasta gamma di argomenti, tra cui natura, amore, storia, politica e domande sociali. I suoi studi sulla filosofia, in particolare Schopenhauer, hanno influenzato anche il suo lavoro poetico. L'influenza delle sue poesie sulla cultura rumena è così forte che studiare le sue poesie nelle scuole rumene è un prerequisito. Spesso un'analisi della sua "The Evening Star" fa parte dell'esame finale.

"Perché non vieni?" è un poema amore toccante e romantico sul desiderio di un uomo per il suo amante. La poesia è facile da leggere e recitare per la sua forma semplice e facilmente riconoscibile.

La forma della poesia comprende 6 quattro linee, stanze di quattro righe ciascuna. Questa è la più comune di tutte le forme di strofa nella poesia europea. Le quattro linee hanno uno schema di rima di AABB che produce due brevi distici per strofa, uno dei più semplici schemi di rima nella poesia. Il ritmo della poesia è il tetrametro della Jambian facilmente riconoscibile. Tutte le linee, a parte le prime, sono regolarmente e sono costituite da quattro piedi jambian a due sillabe, con la seconda sillaba di ciascun piede sottolineato.

La persona che fa appello alla poesia di Eminescu è probabilmente Veronica Micle, l'amore della sua vita e la donna che aveva sperato di sposarsi, anche se le circostanze si sono separate l'una dall'altra. Si sono conosciuti quando Eminescu ha studiato a Vienna. Sebbene Micle fosse sposata con un professore universitario di trent'anni, ha sviluppato una stretta relazione con l'eminescu attraente e romantico.

Micle è diventato autore di racconti e poeta romantico, il suo stile non è stato sorprendentemente influenzato da Eminescus. Ha pubblicato numerose poesie, molte delle quali erano dedicate a Eminescu.

Dopo la morte del marito, Micle ed Eminescu erano quasi sposati, ma numerosi stress, comprese le sue malattie in via di sviluppo, le rimosse. Quando cadde seriamente, Micle si trasferì a Bucarest e ha mantenuto Eminescu negli ultimi due anni della sua vita. Afflitto dopo la sua morte di dolore, Micle morì di avvelenamento da arsenico autousato due mesi dopo.

1887, poco prima dell'arrivo di Micles a Bucarest, Eminescu scrisse "Perché non vieni?"

Perché non vieni?

di mihai eminescu

Tradotto da Corneliu M. Popescu

Vedi come le rondini lasciano la grondaia

e cadere le foglie di noci gialle,

Le viti con gelo autunnale sono sordi,

Perché non vieni, perché non vieni?

oh, vieni in braccia abbraccio

in modo che io mi guardi in faccia,

e metti la testa con la calma riconoscente

sul petto, sul petto!

Ricordi quando ci siamo persi

The Meadows and the Secret Clearing,

Ti ho baciato nel mezzo del timo fiorente

Quanto spesso, quanto spesso?

Alcune donne sulla terra sono

i cui occhi brillano come la stella serale,

ma sii il suo fascino, non importa cosa,

Come se non fossi come se non lo fossi!

perché raggii sempre nella mia anima

più delicato della luce stellare,

più meraviglioso del sole nascente,

amata, amata!

ma ora è tardi in autunno,

Le foglie sono cadute dal ramo,

I campi sono nudi, gli uccelli sono silenziosi.

Perché non vieni, perché non vieni?

-
Questo articolo deriva da un'idea, trovata da qualche parte nel mondo in un articolo internazionale. Tradotto e appena scritto.

Kommentare (0)