VW trae conseguenze: terminare con lo sviluppo del software interno

VW trae conseguenze: terminare con lo sviluppo del software interno

La decisione della Volkswagen di rinunciare allo sviluppo del software in -house avrà conseguenze di vasta riduzione per il produttore automobilistico e l'intero settore. Il gruppo basato su Wolfsburg affronta quindi una nuova realtà nella cooperazione con partner esterni per non ricadere in corsa per il progresso tecnologico.

un cambiamento culturale necessario

Michael Steiner, il capo dello sviluppo di Volkswagen, ha recentemente commentato questo cambio di direzione e si è reso conto che il gruppo ha dovuto "superare l'orgoglio". Questo descrive il suo rimpianto che Volkswagen non possa più padroneggiare alcuna tecnologia stessa. Il cambiamento culturale all'interno dell'azienda non è facile, ma inevitabile se vuoi rimanere competitivo nel mercato sempre più veloce.

Cooperazione in Focus

La decisione di essere basata sulla cooperazione non è solo una questione di adattamento, ma anche una reazione strategica alla velocità di innovazione nel campo dell'intelligenza artificiale e di altre tecnologie chiave. Il direttore dello sviluppo ha sottolineato che anche le grandi aziende tecnologiche hanno difficoltà a tenere il passo con i rapidi sviluppi. Pertanto, VW vede la necessità di lavorare con partner competenti al fine di espandere la propria capacità di sviluppo e mantenerli.

Allianz strategico con Rivian

Un esempio concreto di questa nuova strategia sta lavorando con il produttore di auto elettriche Rivian. Volkswagen ha deciso di investire miliardi negli Stati Uniti e quindi di entrare in un'alleanza strategica al fine di accelerare lo sviluppo di veicoli elettrici. Questa decisione è stata confermata il 29 luglio dall'ufficio del cartello federale, che segna il segnale di partenza ufficiale per la collaborazione.

rischi di dipendenza

Nonostante i vantaggi che tali partenariati portano con sé, Steiner vede anche i rischi associati all'aumento della dipendenza dai fornitori esterni. La sfida è mantenere l'equilibrio tra indipendenza e cooperazione per non entrare in una posizione di vulnerabilità. La Volkswagen deve valutare la quantità di controllo a cui può rinunciare senza mettere in pericolo la tua forza innovativa.

Conclusione della nuova strategia

La decisione di Volkswagen di aprirsi alle partnership è un chiaro segnale per l'intero settore. L'industria automobilistica è all'inizio di un profondo cambiamento ed è essenziale aprire nuove terre per rimanere riusciti in questo ambiente dinamico. Il passo per metterlo in discussione e prendere in discussione e prendere la collaborazione potrebbe essere la chiave per la Volkswagen al fine di rimanere sia tecnologicamente che economicamente rilevante.

Kommentare (0)