Allarme in Baden-Württemberg: le birre giapponesi minacciano l'agricoltura

Allarme in Baden-Württemberg: le birre giapponesi minacciano l'agricoltura

Baden-Württemberg affronta una nuova sfida in agricoltura: la birra giapponese, un insetto invasivo, è stata avvistata per la prima volta nella regione nel 2024. Questa scoperta potrebbe avere conseguenze significative per la flora e gli affari locali.

livello di allarme rosso per agricoltura

Lo scarabeo giapponese (Popillia japonica) è noto per il suo comportamento distruttivo perché colpisce oltre 300 specie di piante, tra cui molte culture che sono importanti per l'agricoltura. La scoperta di japkers maschi nella trappola del servizio di protezione delle colture a Friburgo e nel distretto di Ludwigsburg ha avvisato esperti. Questa specie è classificata come un parassita nell'Unione europea e può causare enormi danni a prati e prati.

origine e introduzione

L'origine dello scarabeo giapponese è in Asia e si ritiene che le copie scoperte siano state introdotte a Baden-Württemberg. Gli esperti del centro tecnologico agricolo Augustenberg (LTZ) a Karlsruhe spiegano che gli scarafaggi potrebbero aver raggiunto la regione attraverso i camion. La scoperta di una colonia in Svizzera qualche settimana fa ha suscitato ulteriori preoccupazioni per la diffusione di questo tipo. In risposta a ciò, è stata istituita una zona di infestazione nel distretto di Lörrach.

misure di monitoraggio nella regione

Al fine di controllare la potenziale diffusione dell'agente giapponese, il Servizio di protezione dell'impianto 82 ha stabilito cadute in tutto lo stato. Questi sono principalmente posizionati lungo le principali rotte del traffico e luoghi che sono considerati rischiosi. L'obiettivo è prevenire un accordo e un danno associato all'agricoltura. Gli esperti della LTZ sottolineano che non ci sono nemici naturali nella regione per il lavoratore giapponese, che aumenta ulteriormente il rischio di diffusione.

cittadini come alleati nella protezione delle colture

Per rafforzare il controllo sulla situazione, ai cittadini viene chiesto di riferire birre giapponesi trovate. Copie sospette devono essere congelate, fotografate e inviate al servizio responsabile della protezione delle colture via e -mail. Ciò consente una reazione più rapida e misure mirate.

Il ruolo del Ministero federale dell'agricoltura

Il Ministero federale dell'Agricoltura e il Julius Kühn-Institut (JKI) hanno anche fatto la loro preoccupazione per i potenziali pericoli da parte del lavoratore giapponese. Una possibile distribuzione dovrebbe essere impedita da misure adeguate che bloccano l'importazione di veicoli e il controllo delle parti dell'impianto. La spiegazione di esperti e uffici sottolinea che, nonostante la piccola estensione del lavoratore giapponese, i suoi effetti sull'agricoltura possono essere significativi.

La situazione è un'indicazione urgente di come le specie invasive possano considerare considerevolmente la catena di produzione agricola e quanto una reazione rapida e coordinata di autorità e cittadini sia proteggere la vegetazione domestica.

Kommentare (0)