La storia spaventosa del Katzbachbahn: un incidente ferroviario a Eichelberg
La storia spaventosa del Katzbachbahn: un incidente ferroviario a Eichelberg
Il Katzbachbahn, una linea ferroviaria indimenticabile nella Kraichgau, si agitò attraverso il pittoresco paesaggio della collina e del villaggio, sempre accompagnato da un vapore inconfondibile e un certo fascino. Ma il treno aveva anche i suoi lati scuri, che non dovrebbero essere dimenticati.
Nel novembre 1953, questa affascinante ferrovia di passeggino divenne la scena di un incidente quasi catastrofico. Il giorno della penitenza e del letto, la primavera deragliava poco prima dell'imponente viadotto a Eichelberg. Mancavano solo pochi metri e i carri ben occupati sarebbero caduti dal ponte di 15 metri fino alla gola di Katzbach. L'ultimo vagone si è ribaltato, ma fortunatamente non ci sono stati gravi lesioni tra i passeggeri. Questa miscela di docce e romanticismo ferroviario ha modellato la memoria delle persone fino ad oggi.
Le storie dietro il Katzbachbahn
Alla fine del XIX secolo, la città di Bruchsal e il "Badische Local Eisenbahn AG" (BLEAG) iniziarono un piano scandaloso: volevano aprire l'entroterra di Kraichgau per le rotaie. Il viaggio di apertura del Katzbachbahn tra Bruchsal e Odenheim ebbe luogo il 5 marzo 1896 e l'anticipazione fu grande. Due anni dopo, fu costruito il viadotto Eichelberg, un capolavoro al momento ingegneristico, che consentiva il traffico ferroviario a Hilsbach.
La stessa ferrovia non era solo venerata, ma anche derisa. L'abbreviazione BLEAG ha notato particolarmente negativamente. I Welter non erano avari di divertenti osservazioni sul "Badisch Lahm, anche fatto piuma", la connessione tra Bruchsal e i villaggi vicini. A volte i tempi di viaggio lenti hanno attivato l'immaginazione dei passeggeri e hanno assicurato uno o due commenti storti come "Belt Slowly, piace anche scivolare".
In retrospettiva, la presunta sventura del 1953 divenne leggenda. Mentre i romantici ferroviari reggono ancora il katzbachbahn, il pezzo della storia ferroviaria mostra anche le sfide e i pericoli associati al traffico ferroviario. L'Eichelberg-Viaduct, con i suoi tre archi fatti di calcare e arenarie, è ora un popolare motivo fotografico e un simbolo per la rivitalizzazione di questa vecchia linea ferroviaria.
Gli eventi intorno al Katzbachbahn sono più che semplici aneddoti: fanno parte dell'identità culturale del Kraichgau. La piccola ferrovia ha attraversato i paesaggi affascinanti ed è profondamente intrecciata con le storie delle persone che vivono in questa regione. Anche se il Katzbachbahn è ora all'ombra di mezzi di trasporto più moderni, rimane l'affascinante nome "Ducker" o "Duck Murderer", modellato dal loro lento viaggio e dal vapore che si alza attraverso il camino.