Requisito dell'uguaglianza: sentenza della Corte costituzionale sui supplementi dei bambini

Requisito dell'uguaglianza: sentenza della Corte costituzionale sui supplementi dei bambini

La decisione della Corte costituzionale di Baden-Württemberg ha effetti di grande durata sulla vita familiare dei genitori che lavorano part-time. Il 12 luglio 2024, il tribunale ha stabilito che il regolamento esistente per l'occupazione in tempo -tempo entrambi i genitori viola il requisito di uguaglianza in relazione al supplemento infantile. Ciò significa che l'attuale pratica in cui i genitori sono svantaggiati nonostante l'occupazione congiunta della parte non è durevole.

Nel caso specifico, l'attore, che ha preso solo il 35,71 per cento delle sue ore di lavoro, è stato considerato insieme a suo marito, che ha lavorato il 51,85 per cento. A seconda degli attuali regolamenti, l'attore ha ricevuto solo un supplemento proporzionato per bambini che non soddisfaceva le esigenze effettive della famiglia. Anche quando entrambi i genitori sono attivi nelle loro professioni, il regolamento significa che ricevono meno supporto rispetto alle famiglie i cui genitori hanno tutti una posizione completa insieme.

Trattamento ineguale e conformità costituzionale

La Corte costituzionale ha riscontrato che questo regolamento non è solo ingiusto, ma forse anche incostituzionale. La decisione mostra che i genitori che lavorano in parte e non raggiungono le lezioni complete di tempo sono trattati ingiustificatamente peggio di, ad esempio, al lavoro in parte da solo. Sebbene questi possano ricevere supplementi più elevati nei singoli casi a causa della loro occupazione parziale, l'attuale regolamento prevede che l'importo della proporzione del supplemento familiare dipende dai rispettivi orari di lavoro. In questo caso specifico, al querelante è stata concessa solo il 35,71 per cento della quota legata al bambino, che ha portato lei e suo marito in una posizione ineguale ad altri genitori.

Nella valutazione legale, il tribunale ha riscontrato che non esistono ragioni oggettive per questa disuguaglianza. Non sono stati presentati argomenti fattuali che potrebbero giustificare questa distinzione. Questo è seguito da una chiara richiesta al legislatore di Baden-Württemberg, per creare un regolamento costituzionale entro il 31 dicembre 2025, che deve entrare in vigore adeguatamente il 1 ° gennaio 2024.

situazione legale in altri stati federali

Sebbene questa decisione si applichi solo direttamente a Baden-Württemberg, mostra possibili effetti su altri stati federali come la Baviera, dove vi sono regolamenti simili. Una procedura comparabile è anche richiesta nello stato libero per garantire che i diritti dei genitori part -time non vengano violati. L'Associazione ufficiale bavarese (BBB) ha già indicato che le discussioni con il Ministero delle finanze sono in attesa di possibili aggiustamenti e chiarimenti al fine di controllare anche la situazione legale qui.

In Baviera, le linee guida della legge del servizio civile prevedono un regolamento che viene trattato in modo simile a Baden-Württemberg. Se entrambi i genitori lavorano in parte e insieme almeno le ore di lavoro di un dipendente completo, hanno diritto al supplemento familiare completo. Ciò dimostra che ci sono differenze negli Stati federali e che è necessaria una regolamentazione uniforme e equa.

Indipendentemente dall'attuale situazione legale, il requisito di uguaglianza e giustizia nel supplemento familiare è un argomento importante che non deve essere ignorato nella discussione pubblica. La Corte costituzionale ha fissato un segno qui e ha mostrato la necessità di rivedere e adattare le leggi.

rilevanza della decisione per i genitori

La decisione ha un significato immenso per molti genitori che lavorano. Ciò non è solo rivolto ai beneficiari di Baden-Württemberg, ma sta anche fissando uno standard che può anche servire da punto di riferimento per altri stati federali. I genitori che lavorano in parte hanno il diritto di supportare che soddisfano le loro esigenze effettive. La pressione sui legislatori di creare regolamenti eque ed eque è significativamente aumentata da tali giudizi. In un ambiente di lavoro in evoluzione, in cui diversi modelli di lavoro stanno diventando sempre più comuni, è fondamentale che il quadro giuridico rimanga flessibile ed equo al fine di soddisfare la diversa vita della vita delle famiglie.

Nella decisione della Corte costituzionale di Baden-Württemberg, è sottolineato la disuguaglianza dei dipendenti a tempo parziale in relazione al supplemento familiare legato ai figli, ma anche le questioni sociali più ampie risultanti da tali leggi. L'occupazione in tempo è sempre più diffusa nel moderno mondo di lavoro e molte famiglie sono costrette a scegliere modelli di lavoro flessibili per concordare l'assistenza all'infanzia e il lavoro.

Le diverse normative negli Stati federali possono portare a un trattamento disuguale dei dipendenti pubblici. In questo contesto, è ripetutamente notato che tali disuguaglianze non hanno solo oneri finanziari, ma potrebbero anche influire sulla decisione di lavoro in tempo. I genitori possono vedersi costretti a lavorare a tempo pieno in modo da non perdere i benefici finanziari, che a loro volta hanno un impatto sulla compatibilità della vita professionale e familiare.

reazioni legislative e possibili riforme

La Corte costituzionale di Baden-Württemberg ha chiaramente stabilito che un nuovo regolamento deve aver luogo entro il 31 dicembre 2025. Ciò significa che il legislatore è ora responsabile della creazione di un nuovo regolamento costituzionale che garantisca la parità di trattamento. Resta da vedere se e quanto velocemente il legislatore reagirà a questa decisione al fine di non rischiare ulteriori sfide legali.

In Baviera, la decisione in Baden-Württemberg potrebbe servire da impulso per revisioni simili delle normative esistenti nello stato libero. Si prevede che il servizio civile bavarese (BBB) attiverà la revisione e l'adattamento dei regolamenti nei prossimi mesi al fine di raggiungere l'uguaglianza nel senso della decisione della Corte costituzionale di Baden-Württemberg. Il dialogo tra i sindacati e il ministero delle finanze bavaresi sarà fondamentale per trovare una soluzione equa.

implicazioni sociali ed economiche

La regolamentazione del supplemento familiare correlato al bambino non ha solo conseguenze legali, ma anche in effetti sociali ed economici. Soprattutto in un momento in cui la compatibilità del lavoro e della famiglia si concentra sempre più, è nell'interesse della società che i dipendenti in tempo sono adeguatamente supportati. I finanziamenti mirati possono aiutare a rendere i genitori un contributo al bilancio familiare anche in parte senza dover fare senza aiuti finanziari.

Inoltre, ci sono numerosi studi che dimostrano che l'accettazione sociale e il supporto per il lavoro in tempo non solo promuovono il benessere dei bambini, ma hanno anche effetti positivi sull'economia a lungo termine. Ad esempio, un'indagine del Ministero federale per la famiglia, gli anziani, le donne e i giovani mostra che una maggiore integrazione delle posizioni part -time nel mercato del lavoro può portare ad un aumento dell'occupazione delle donne, che a sua volta migliora la situazione economica di molte famiglie.

Al fine di affrontare le sfide future e garantire l'uguaglianza nel pagamento dei dipendenti in tempo, è fondamentale che siano coperte sia il quadro giuridico che le norme sociali. La decisione della Corte costituzionale potrebbe essere il primo passo in una direzione che ridefinisce il tema della compatibilità del lavoro e della famiglia.

Kommentare (0)