Beetle giapponese scoperto in Baviera: eseguire le prime misure da contenere
Beetle giapponese scoperto in Baviera: eseguire le prime misure da contenere
La scoperta di un lavoratore giapponese sul lago di Costanza ha innescato preoccupazione nella regione. Esperti e confermato questo parassita, che è soggetto a segnalazioni, ha scoperto ufficialmente la scoperta. In precedenza, il lavoratore giapponese era già stato avvistato in Svizzera, anche a Kloten e nello stato tedesco di Baden-Württemberg.
Minaccia alla varietà di piante
Lo scarabeo giapponese è un vorace insetto che può nutrire oltre 400 diverse specie di piante. Ciò include importanti piante agricole come viti, frutta di bacche, mais e piante ornamentali come le rose. Il Bavarese State Institute for Agriculture (LFL) avverte del potenziale danno che lo scarabeo può fare se si diffonde ulteriormente. Non potrebbe solo influire sulla crescita locale delle piante, ma anche comportare perdite economiche per gli agricoltori.
monitoraggio e prevenzione
Per monitorare la diffusione dell'agente giapponese, la LFL ha creato trappole speciali in diverse regioni. Questi sono usati per catturare possibili ulteriori copie dello scarabeo, che potrebbero essere immigrati da aree già colpite in Svizzera o in Italia. Il primo caso è stato strategicamente posto sull'A96 per consentire di contenere misure rapide.
Scoperta individuale o segno di un grave problema?
Nelle vicinanze del sito vicino a Lindau, non sono state trovate ulteriori informazioni su altri coleotteri o danni da carne, il che indica che può essere un singolo scarabeo che accompagna. Tuttavia, è importante tenere d'occhio la situazione, poiché il lavoratore giapponese può coprire fino a 5 chilometri all'anno senza locomozione attiva.
Fazit: è richiesta la vigilanza
Con la crescente mobilità delle specie di insetti, sta diventando sempre più importante che le regioni come il lago Costanza siano vigili. Esiste il rischio che tipi invasivi come la birra giapponese si diffondono. La scoperta non è solo un argomento locale, ma riflette anche un problema più grande in agricoltura. È quindi fondamentale adottare misure preventive e informare il pubblico sui possibili effetti di tali reperti.
Kommentare (0)