Negoziali di appartamenti in crescita nel distretto di Barnim: nuovi edifici urgentemente necessari!
Negoziali di appartamenti in crescita nel distretto di Barnim: nuovi edifici urgentemente necessari!
Nel distretto di Barnim, ci sono grandi sfide nell'area della costruzione di abitazioni. Un'analisi attuale del Pestel Institute mostra che entro il 2028 saranno necessari circa 1.490 nuovi appartamenti. Matthias Günther del Pestel Institute sottolinea che vi è un declino nel nuovo edificio e nomina l'attuale mercato come "paralizzante".
Nei primi cinque mesi dell'anno in corso, solo 510 nuovi appartamenti sono stati approvati nel distretto di Barnim, rispetto ai 652 permessi nello stesso periodo dell'anno precedente. Ciò rappresenta un calo del 22 percento e mostra uno sviluppo preoccupante nella volontà di creare un nuovo spazio abitativo. La previsione indica che i progetti di costruzione implementati non saranno sufficienti per soddisfare la domanda molto elevata.
posto vacante come parte del problema
Un altro aspetto che stringe il problema degli alloggi nel distretto di Barnim è l'elevato numero di appartamenti vuoti. Secondo gli attuali dati sul censimento, circa 3.520 appartamenti non sono utilizzati, il che rende circa il 3,6 per cento del patrimonio abitativo totale. In particolare, 2.060 di questi appartamenti sono stati vuoti per oltre un anno, che è il 58 percento del posto vacante. Molti di questi oggetti hanno bisogno di ristrutturazione e hanno bisogno di considerevoli investimenti per essere nuovamente affittabili.
Perché una percentuale così elevata di appartamenti rimane vuota? Spesso i proprietari hanno paura dei costi e del rischio di rinnovamento. Possono essere trovati nell'area di tensione tra linee guida politiche poco chiare e crescenti requisiti relativi alla protezione del clima. Inoltre, le controversie ereditarie e le relazioni interpersonali tra proprietari e inquilini complicano il nuovo contratto di locazione. Il fatto che sia necessario un certo livello di alloggi per consentire argomenti come mosse e lavori di ristrutturazione. Fondamentalmente, circa il 3 percento delle azioni residenziali dovrebbe rimanere disponibile per garantire un mercato immobiliare sano. Ma in realtà vediamo un sistema bloccato.
richieste politiche e finanziamenti
Il Pestel Institute esegue l'analisi regionale per conto della Federal Association of German Building Foolrs (BDB). Il presidente del BDB, Katharina Metzger, vede un "Bill Girl Bill" nella situazione attuale. A loro avviso, gli interessi delle decisioni politiche: i produttori dovrebbero essere affrontati pragmaticamente. "Costruire più facile ed economico senza influire sul comfort di vita" deve essere l'obiettivo di contrastare l'edificio abitativo.
Butcher critica l'insufficiente supporto statale per l'edilizia abitativa sociale. Secondo la tua stima, sono richiesti finanziamenti annuali di almeno 12 miliardi di euro, mentre il governo federale prevede solo 3,5 miliardi di euro per il 2025. Inoltre, il governo federale sostiene un alloggio sociale con meno di 22 miliardi di euro entro il 2028, che è completamente inadeguato ai suoi occhi.
Sta già emergendo un drammatico declino nel settore abitativo. Molte compagnie di costruzioni hanno ridotto le loro capacità e stagnando il numero di appartamenti di nuova costruzione. I produttori di materiali da costruzione riducono le loro capacità di produzione o opere vicine. Le conseguenze sono chiaramente evidenti: la perdita di specialisti potrebbe destabilizzare ulteriormente l'industria, che la Germania non può fare nella situazione attuale.
un ricorso urgente
Un'interazione negativa della mancanza di alloggi e un nuovo edificio in diminuzione potrebbe avere gravi conseguenze per la società, avverte Metzger: "Quando le persone cercano un appartamento per mesi, c'è risentimento e tensioni sociali". Pertanto, la pressione sulle decisioni politiche: i produttori sono tenuti a sviluppare soluzioni sostenibili che aumentano nuovamente la costruzione di abitazioni. Altrimenti esiste il rischio di un circolo vizioso di divario abitativo e declino economico nel settore delle costruzioni.
Background della situazione del mercato immobiliare nel distretto di Barnim
La situazione del mercato immobiliare nel distretto di Barnim non deve essere considerata isolata, ma riflette tendenze sociali ed economiche più complete. Nell'intera Repubblica Federale tedesca, osserviamo un aumento significativo della domanda abitativa, in particolare nelle regioni vicine all'area urbana e metropolitana. Fattori come l'urbanizzazione, i cambiamenti demografici e le crescenti differenze di reddito contribuiscono al rafforzamento della carenza di alloggi. Nel contesto di Barnim, questa domanda è stata ulteriormente rafforzata dall'immigrazione sia dall'estero che da altre aree rurali, dove le persone sono alla ricerca di migliori condizioni di vita.
Un problema eccezionale è la carenza di riserve di terra per l'edificio disponibili. Le potenziali aree di costruzione non sono spesso in proprietà pubblica o sono soggette a lunghi processi di approvazione e ostacoli legali. Ciò contribuisce a rallentare il nuovo edificio e porta al fatto che gli appartamenti esistenti non possono essere rinnovati al ritmo richiesto.
Statistiche attuali sulla situazione del mercato immobiliare
L'analisi dell'Istituto Pestel offre alcune statistiche allarmanti che illustrano l'urgenza del problema. Circa 1.940 appartamenti mancano attualmente nel distretto di Barnim, che esercita una significativa pressione sul mercato. La previsione richiede la costruzione di circa 1.490 nuovi appartamenti ogni anno nei prossimi anni per rimediare al collo di bottiglia. Nei primi cinque mesi dell'anno in corso, tuttavia, sono stati concessi solo 510 nuovi permessi di costruzione, il che rappresenta una diminuzione del 22 percento rispetto all'anno precedente.
Inoltre, secondo il censimento, ci sono circa 3.520 appartamenti vacanti nel distretto di Barnim, che è il 3,6 per cento del patrimonio abitativo totale. Oltre 2.060 di questi appartamenti sono stati inutilizzati per più di un anno, il che rende il 58 percento dei posti vacanti e ha rafforzato le sfide nel rivalutazione e nell'affitto.
Queste cifre non sono solo significative per la politica locale, ma illustrano anche la necessità di misure complete per porre rimedio alla mancanza di alloggi e per prevenire future tensioni sociali che possono derivare dalla carenza di alloggi.
Effetti economici della costruzione abitativa
La situazione negli alloggi ha implicazioni economiche di vasta riduzione. La costruzione di appartamenti non solo stimola l'economia locale creando posti di lavoro nei settori della costruzione e dell'artigianato, ma affascina anche altri settori, tra cui vendita al dettaglio, servizi e settore immobiliare. Tuttavia, la crescente incertezza e il calo del nuovo edificio portano anche il rischio di una maggiore disoccupazione in questi settori.
Ad esempio, Katharina Metzger dell'Associazione federale del commercio di materiali da costruzione tedeschi ha riportato sugli effetti già evidenti: molte aziende nel settore delle costruzioni sono costrette a ridurre le capacità o addirittura a chiudere i lavori, il che porta a tagli di lavoro e mettono in pericolo i lavoratori qualificati in Germania.
Dimensioni politiche della politica abitativa
Il quadro politico svolge un ruolo cruciale nello sviluppo del mercato immobiliare. Il dibattito su regolamenti, norme e programmi di finanziamento mostra che è essenziale una politica chiara e affidabile dei proprietari di abitazione. Matthias Günther del Pestel Institute sottolinea che le incertezze in relazione ai futuri requisiti di protezione climatica impediscono a molti investitori di portare appartamenti che necessitano di rinnovamento.
Le modifiche richieste includono debureaucratizzazione dei processi di costruzione e la creazione di un corso politico stabile che offre incentivi per il nuovo edificio e ristrutturazione. Anche le condizioni del quadro finanziario sono cruciali, poiché l'attuale finanziamento è fortemente inferiore all'importo richiesto, il che rende l'attuazione dei progetti necessari considerevolmente più difficile.
Il problema del mercato immobiliare a Barnim non è quindi solo una sfida locale, ma richiede anche sforzi politici coordinati a vari livelli al fine di eliminare permanentemente la carenza di alloggi e le sue conseguenze e creare un ambiente di vita sostenibile.
Kommentare (0)