Motori aerodinamici MTU a Monaco: Pioneer for Green Aviation

Motori aerodinamici MTU a Monaco: Pioneer for Green Aviation

Efficienza energetica nell'aviazione: uno sguardo ai motori aerodinamici MTU a Monaco

in momenti in cui la sostenibilità nell'industria è un argomento centrale, i motori aerodinamici MTU in Monaco si posiziona come modello nella produzione di motori. Con il suo ruolo attivo nella trasformazione dell'aviazione e l'impegno per i carburanti di volo ecologici, la società mostra che l'innovazione e l'economia possono andare di pari passo.

l'impegno per i carburanti sostenibili

Ministro dell'Economia Hubert Aiwanger sottolineato durante la sua visita a MTU quanto sia importante guidare i carburanti di volo rinnovabili nel settore dell'aviazione. "La tecnologia e le conoscenze sono disponibili - ora dobbiamo garantire che il carburante sia disponibile", ha affermato Aiwanger. In particolare, i nuovi carburanti come l'idrogeno e il cherosene rinnovabile dovrebbero aiutare a ridurre significativamente le emissioni nell'aviazione. MTU è stato attivamente coinvolto nel gruppo di lavoro CleanTech per anni ed è impegnata a sviluppare il mercato per questi nuovi tipi di carburante.

finanziamento come motore per l'innovazione

Per supportare questa trasformazione, i motori aerodinamici MTU riceve fino a 5,63 milioni di euro in finanziamenti nell'ambito del programma di ricerca sull'aviazione bavarese. Ciò dimostra non solo la fiducia della politica nella capacità dell'azienda di innovare, ma anche i piani ambiziosi che MTU vuole implementare. "Supportiamo l'MTU nel padroneggiare le sfide della trasformazione", ha continuato Aiwanger.

energia geotermica come futura fonte di energia

Un altro aspetto importante della strategia di sostenibilità di MTU è l'autosufficienza pianificata della posizione attraverso l'energia geotermica. La società va quindi oltre le aspettative di un produttore classico del motore e funge da pioniere nell'uso di energie rinnovabili in Germania. L'uso dell'energia geotermica non solo contribuirà a ridurre le emissioni di CO2, ma anche a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.

un giocatore globale nel cuore di Baviera

Come il principale produttore di motori tedesco, MTU Aero Engines AG ha una lunga tradizione nel settore dell'aviazione. Dalla sua fondazione a Monaco nel 1934, l'MTU ha svolto un ruolo chiave sviluppando e producendo treni di guida civili e militari. Con la sua vasta gamma di servizi dalla ricerca alla produzione alla manutenzione, l'MTU è un attore centrale in competizione internazionale.

Guarda nel futuro: competitività delle energie rinnovabili

Il ministro Aiwanger sottolinea che le energie rinnovabili devono essere competitive in modo che gli investimenti nell'aumento del traffico aereo abbiano davvero frutta. "Solo se vale la pena investire in modo massiccio nei carburanti di volo rinnovabile, possiamo rendere queste tecnologie la norma", afferma, sottolineando che la metà delle turbine MTU può già essere gestita con il cherosene rinnovabile.

In sintesi, si può dire che la visita di Aiwanger non solo illumina la situazione attuale dell'azienda presso i motori aerodinamici MTU, ma anche le grandi sfide e opportunità che si trovano di fronte al settore dell'aviazione. Un approccio sostenibile e innovativo potrebbe aprire la strada a un futuro più ecologico dell'aviazione.

;

Kommentare (0)