Disposizione di Grüngut a Teisendorf: il comune avverte del contenitore avverte
Disposizione di Grüngut a Teisendorf: il comune avverte del contenitore avverte
In Teisendorf, una piccola comunità nel distretto terrestre di Berchtesgadener, i problemi con il taglio verde improprio vengono portati nel round successivo. I rifiuti non autorizzati finiscono nei contenitori appositamente istituiti per i prodotti verdi. La situazione è peggiorata in modo tale che la comunità deve ora avvertire: se questa tendenza continua, la chiusura dei luoghi di stoccaggio dei beni verdi minaccia.
La gestione dei rifiuti verdi è un argomento sensibile nella comunità. In Oberteisendorf e Leisdord ci sono contenitori incustoditi per i beni verdi, che vengono svuotati una o due volte a settimana dai dipendenti del cantiere di costruzione. Con questa misura, il comune vorrebbe accogliere i cittadini, poiché i costi della stessa Teisendorf sono a carico, non dall'ufficio distrettuale. Ma questo alloggio viene ora messo alla prova.
Problemi crescenti con rifiuti non autorizzati
Le difficoltà non sono nuove. Già l'anno scorso c'erano sempre problemi con il contenuto dei contenitori. I frutti di caduta vengono sempre più smaltiti, il che non è consentito, specialmente durante il periodo di raccolta in autunno. Frutto di caduta appartiene al bio di bio perché disturba il processo di produzione di compostaggio. Nell'ultima riunione del Comitato per la costruzione e l'ambiente, l'amministrazione dell'edificio ha sottolineato che lo smaltimento improprio è di nuovo un problema serio.
La vicedirettore di edifici Stephanie Hauser ha avvertito che il servizio pick -up per i beni verdi è in pericolo a causa dell'elevata percentuale di frutta autunnale e di altri rifiuti non sottoposti. Se l'ufficio distrettuale è informato su questo, le tonnellate di rifiuti non autorizzati potrebbero comportare la chiusura dei luoghi di stoccaggio dei beni verdi a Teisendorf e Neukirchen.
"Non ha senso lavorare con il personale di supervisione nei luoghi di stoccaggio dei beni verdi a Teisendorf e Neukirchen se i contenitori di Obertisendorf e Weildorf continuano a essere riempiti con materiale inammissibile", spiega il sindaco Gasser nel comitato. Questo fatto illustra la sfida di fronte alla quale è in piedi il comune: garantire un adeguato smaltimento dei rifiuti.
Community fa appello al senso di responsabilità
Per contrastare questo problema, il comune allenerà segni ai contenitori. Questi dovrebbero informare i cittadini sull'importanza del corretto smaltimento e delle conseguenze imminenti. Il comitato per la costruzione e l'ambiente invita tutti i concittadini a seguire le regole: "Fall Fruit appartiene al Bio Bin!" È enfatizzato. In alternativa, i cittadini possono anche portare le loro mele e pere in una fabbrica di sidro che spesso offre ipotesi di rifiuti per tali prodotti.
Anche i centri di riciclaggio commerciale, compresi quelli di Freilassing, hanno fornito biotondi speciali per lo smaltimento dei frutti autunnali. Lo scopo della comunità è sensibilizzare la separazione dei rifiuti corretta chiarindo e informazioni, prima che porti a misure drastiche come la chiusura dei luoghi di stoccaggio dei beni verdi.
l'importanza di una corretta smaltimento
C'è molto in gioco quando i cittadini non aderiscono alle regole. Un punto che non può essere enfatizzato abbastanza è che non è richiesto solo uno smaltimento adeguato, ma è anche cruciale per la qualità del compost ottenuto dal verde. Pertanto, l'amministrazione municipale chiede a tutti i cittadini e a tutti gli utenti dei contenitori di beni verdi di assumersi finalmente la responsabilità e seguire i metodi di smaltimento corretti.
La situazione in Teisendorf mostra quanto sia importante l'impegno di ogni individuo per la gestione dei rifiuti ecologici. Solo insieme si può garantire che i contenitori di rifiuti verdi possano essere utilizzati ulteriormente senza diventare un problema per la comunità.
Lo smaltimento illegale dei rifiuti è un problema crescente in molte comunità. In Germania, le normative sullo smaltimento dei rifiuti sono diventate più strettamente negli ultimi anni per proteggere l'ambiente e aumentare i tassi riciclati. Secondo l'Agenzia federale per l'ambiente, milioni di tonnellate di rifiuti vengono eliminati illegalmente ogni anno, il che provoca notevoli costi per i comuni. Allo stesso tempo, le autorità si basano su misure di sensibilizzazione per informare i cittadini sulla corretta smaltimento dei rifiuti.
Nel caso di Teisendorf, la corretta smaltimento dei beni verdi svolge un ruolo centrale. Attraverso il bio bio, i cittadini sono incoraggiati a smaltire correttamente i loro rifiuti organici al fine di ridurre al minimo il carico sui contenitori dei beni verdi. Il processo di inquinamento è significativamente disturbato dall'inquinamento del verde con rifiuti non autorizzati, che alla fine può portare alle offerte di smaltimento esistente nella comunità.
Le sfide nella gestione dei rifiuti
Una preoccupazione centrale della gestione dei rifiuti è la minimizzazione dei rifiuti residui e la promozione della riciclabilità dei materiali. In Germania, il tasso di riciclaggio è superiore al 67%. Tuttavia, ci sono sfide speciali nelle aree rurali come nel distretto terrestre di Berchtesgadener, specialmente quando si tratta di chiarimenti e conformità ai regolamenti. La situazione in Teisendorf è un esempio di quanto sia importante informare e sensibilizzare attivamente i cittadini al fine di evitare depositi di rifiuti illegali e proteggere le risorse.
soluzioni e iniziative alternative
Al fine di risolvere il problema dello smaltimento improprio dei beni verdi, potrebbero essere lanciate ulteriori campagne di informazione. Questi potrebbero aver luogo sotto forma di volantini, contributi sui social media e riunioni della comunità. Inoltre, dovrebbero essere creati incentivi per motivare i cittadini a utilizzare i biotonici. Alcuni comuni hanno già organizzato azioni speciali per la raccolta di frutta autunnale e altri rifiuti organici, che possono portare a una migliore accettazione e uso delle opzioni di smaltimento fornite.
A lungo termine, anche l'introduzione di incentivi per la corretta smaltimento dei rifiuti potrebbe aiutare. Ad esempio, i voucher potrebbero essere offerti per prodotti o servizi locali se i cittadini eliminano i loro rifiuti in modo responsabile. Tali misure potrebbero aumentare la partecipazione della comunità e aumentare la consapevolezza delle questioni ambientali.
Kommentare (0)