Riconoscimento del viso a fuoco: monitoraggio o sicurezza?

Riconoscimento del viso a fuoco: monitoraggio o sicurezza?

Riconoscimento facciale e i suoi effetti sulla privacy

Berlin (OTS)

La discussione sul riconoscimento facciale nel lavoro di polizia ha raggiunto una nuova dimensione perché il ministro degli interni Nancy Faeser annuncia proposte per adattare le linee guida esistenti. Questi nuovi regolamenti potrebbero avere cambiamenti significativi nel modo in cui la polizia in Germania si occupa di tecnologie per il riconoscimento della persona.

lo stato attuale del riconoscimento del viso

Finora in Germania, la polizia si è limitata all'applicazione di tecnologie di riconoscimento facciale esclusivamente ai dati storici. Ciò significa che le immagini di persone sconosciute possono essere paragonate solo alle immagini esistenti di sospetti noti o richiedenti asilo. Un uso reale della tecnologia non è consentito a livello federale.

deviazioni dalla polizia di stato

Sebbene la regolamentazione legale sostenga chiari requisiti, la ricerca mostra che una polizia nazionale si discosta da questi requisiti. La polizia ha installato telecamere ad alta risoluzione a Oberlausitz per catturare facce vicino al confine polacco. Mentre i Saxon affermano che queste registrazioni sono utilizzate solo storicamente, la conferma dalla Procura del Publiccent a Berlino porta a dubbi sulla correttezza di questa affermazione.

Critica del cambiamento previsto nella legge

Il cambiamento di legge proposto da Faeser potrebbe facilitare ulteriormente l'uso del riconoscimento facciale su Internet. Sebbene il ministro afferma che l'uso non è destinato in pubblico ", ciò solleva domande. Che cos'è Internet, se non uno spazio pubblico in cui le informazioni personali e le immagini sono diffuse?

sorveglianza di massa e le sue conseguenze

L'uso previsto della tecnologia di riconoscimento facciale porta sostanzialmente a una ricerca a griglia, che può essere una forma di monitoraggio di massa. Ciò significa che la polizia potenzialmente cerca tutte le apparizioni digitali per trovare immagini di determinati individui. Il software utilizzato qui ha anche un alto rischio di colpi errati, il che potrebbe comportare gravi conseguenze per le persone colpite. La sensazione di sicurezza nella comunità online può essere significativamente compromessa. Molte persone potrebbero scegliere di mettere i loro social media su "privati" per proteggersi dalla sorveglianza statale.

Conclusione e chiama alla consapevolezza

La discussione sulle modifiche previste per affrontare il riconoscimento nel lavoro della polizia è un argomento importante che colpisce molti cittadini. L'interferenza significativa con la privacy e le possibili conseguenze per l'espressione digitale delle persone non dovrebbero essere sottovalutate. È fondamentale che i cittadini, i politici e gli attivisti della protezione dei dati continuino a essere vigili e parlano contro misure che consentono una sorveglianza infondata e la penetrazione nella privacy.

Kommentare (0)