Scopri l'arte silenziosa di Vytautas Poška a Mitte

Scopri l'arte silenziosa di Vytautas Poška a Mitte

"Riflessione del silenzio" - Un profondo esame artistico di Vytautas Poška nella Galerie di Berolina

La Berolina Galerie, un luogo centrale per l'arte contemporanea a Berlino, sarà arricchita dal 12 al 19 novembre 2024 con una straordinaria mostra personale dell'artista lituana Vytautas Poška. Sotto il titolo "Reflection of Silence", Poška mostra una raccolta di opere che incoraggiano gli spettatori a pensare all'importanza del silenzio in un mondo caratterizzato da rumore e trambusto digitale.

Il Vernissage, che si svolge il 12 settembre alle 19:00, è accompagnato musicalmente da Javier Caceres, un talentuoso chitarrista e cantante. Ciò offre a questi presenti l'opportunità non solo di godersi l'arte, ma anche di immergersi in un'atmosfera di calma e riflessione che accompagna il lavoro di Poška.

Le opere dell'artista sono più che semplici colori su una tela; Servono da finestre per una libertà interiore e creativa. Poška descrive la sua arte come uno spazio in cui gli spettatori possono esplorare i propri pensieri e sentimenti, allo stesso tempo astenendosi dall'esuberante inondazione di informazioni nel mondo moderno. Nel suo lavoro, riesce a portare lo spettatore in un mondo rilassato in cui le riflessioni diventano visibili e l'anima può riposare.

Austėja Mikuckytė-Mateikienė, uno storico dell'arte rispettato, descrive la speciale qualità tecnica degli acquerelli di Poška. Confronta i suoi colpi di pennello con una melodia che affascina con motivi ricorrenti e strutture armoniose. Questa elaborazione artistica promuove la percezione più profonda della luce e dell'ombra, che rende le opere di Poška toccanti e atmosferiche.

La Galerie di Berolina, situata nel municipio del Mitte, si è sviluppata in un importante punto di incontro per gli amanti dell'arte, sotto la direzione della proprietaria della galleria impegnata Diana Ottanta. Questa mostra è quindi dedicata non solo all'opera di un singolo artista, ma anche per promuovere l'arte come mezzo di riflessione e dialoghi in un ambiente urbano che è spesso modellato dall'anonimato, dal trambusto.

In sintesi, si può dire che il "riflesso del silenzio" non è solo un evento artistico, ma anche un messaggio per integrare gli spazi del silenzio e la riflessione interiore nella nostra vita moderna. La mostra di Poška ci invita a tenere il passo per apprezzare i profondi momenti riflessivi che sorgono tra i suoni quotidiani della vita.

Per ulteriori informazioni, l'ufficio distrettuale mitte è disponibile tramite l'ufficio stampa, che può essere contattato all'indirizzo e-mail press@ba-mitte.berlin.de

Kommentare (0)