I falsi artigiani hanno rubato contanti - La polizia avvertisce di imbroglioni
I falsi artigiani hanno rubato contanti - La polizia avvertisce di imbroglioni
Nella città di Fulda, recentemente si sono verificati notevoli incidenti, che sono disposti ad avvisare sia il pubblico che la polizia. Martedì 20 agosto, un uomo più anziano è stato vittima di un furto di trucco, mentre un 27enne è stato precedentemente preso in custodia a causa di azioni di rivolta di lunedì. Questi eventi gettano luce sulle sfide con cui i cittadini si confrontano e la necessità di rimanere vigili
Il furto del trucco si è verificato martedì pomeriggio quando un autore ha trascorso come dipendente di Waterworks. Ciò è stato fatto con il pretesto di voler controllare la qualità dell'acqua. L'uomo ha lasciato il presunto artigiano nel suo appartamento, dove poi ha approfittato della fiducia della vittima per cercare valore inosservato. Dopo aver portato il gentiluomo più anziano a guardare l'acqua in bagno, il ladro del trucco ha colto l'occasione per rubare diverse centinaia di euro in contanti.
approfondimento sulla procedura degli autori
I metodi degli "artigiani sbagliati" sono perfidi e usano illusioni più facili ma più efficaci. Sono spesso in contatto diretto con le potenziali vittime e il loro punto è caratterizzato da manipolazione mirata. Gli autori sfruttano le buone intenzioni dei cittadini, che spesso non considerano che qualcuno che chieda gentilmente l'accesso al proprio appartamento potrebbe anche avere intenzioni dannose.
Il criminale che ha derubato l'uomo più anziano è stato descritto come circa 180 cm con una statura stretta. Indossava una giacca blu, pantaloni lunghi scuri e un berretto da baseball chiaro. Tali descrizioni dettagliate sono importanti per affinare la percezione dei cittadini e incoraggiarli a segnalare immediatamente attività sospette. Si consiglia di non lasciare estranei nelle loro quattro mura e ottenere informazioni in anticipo per non entrare in una situazione pericolosa.
Inoltre, ci sono utili suggerimenti che i cittadini possono considerare: utilizzare spie della porta, sistemi di lingua e non aprire mai la porta senza garantire che sia un fornitore di servizi affidabili. Se non ti aspetti nessuno, non dovresti rispondere ai reclami e assicurarti di controllare l'identità della persona.
In un altro incidente a Fulda, che ha avuto luogo lunedì 19 agosto, la polizia è stata sfidata quando un uomo di 27 anni su Lipziger Strasse ha nuovamente causato eccitazione. Si è comportato in modo aggressivo e ribellato a distruggere le cassette postali e ha lanciato bottiglie per strada. L'uomo era un grave rischio di passanti e quindi anche per il pubblico in generale, poiché avrebbe potuto danneggiare altre persone con le sue azioni.
La polizia è stata chiamata alle 13:10 Quando le rivolte in moltkestrasse peggiorarono. Al suo arrivo, il rivolta era già impegnato a danneggiare le auto parcheggiate, che fortunatamente venivano notate in tempo, in modo che non vi fossero ferite. Tuttavia, il danno immobiliare causato era considerevole.
Operazione di polizia in condizioni difficili
Quando la polizia ha cercato di calmare la situazione, l'uomo è diventato significativamente aggressivo e si è avvicinato ai funzionari. In quel momento si sono visti costretti a usare lo spray al pepe e un dispositivo a distanza di elettro impulso per autodifesa per scongiurare l'attacco. La persona arrestata era quindi attentamente cure mediche per assicurarsi che stesse bene.
Il 27enne ora affronta numerose accuse, tra cui l'assalto agli agenti delle forze dell'ordine e il pericoloso intervento nel traffico stradale. La polizia ha chiaramente dimostrato che tale comportamento aggressivo non è tollerato e che sono determinati a garantire la sicurezza dei cittadini.
è richiesta la vigilanza
Questi incidenti sono un appello urgente a tutti i cittadini per rimanere vigili e non per prendere la loro sicurezza alla leggera. Sia da interferenti aggressivi per strada o attraverso i ladri difficili nella propria casa - la consapevolezza e l'attenzione possono essere cruciali per proteggere se stessi e gli altri.
Informazioni di base sul furto di trucco
I furti di trucco, noti anche come "chiamate shock" o "falsi artigiani", sono un problema in continua crescita in molte città della Germania. Le statistiche della polizia mostrano che questa forma di furto è aumentata significativamente negli ultimi anni. Gli autori usano spesso il put di fiducia o le storie per accedere agli appartamenti delle loro vittime. Queste macchinazioni hanno particolarmente successo nelle persone anziane, poiché sono spesso buone e disponibili. Un rapporto di uffici criminali di stato sottolinea che gli autori spesso scoprono potenziali vittime nei social network o anche nelle recensioni del quartiere per ottimizzare i loro punti.
In molti casi, il denaro rubato rimane inesauribile e non solo porta a stress finanziario ma anche psicologico per le persone colpite. Gli anziani sono spesso particolarmente colpiti e si sentono minacciati nella loro sicurezza e casa. È quindi importante non solo informare sulle misure di prevenzione, ma anche per aumentare la consapevolezza di questo pericolo.
Misure per la prevenzione
Per proteggere te stesso e gli altri dal furto di scherzetto, alcuni passi preventivi sono importanti. Ecco alcuni suggerimenti semplici ma efficaci:
- Aprire sempre la porta con una spia della porta o un citofono.
- Controlla l'identità di artigiani o fornitori di servizi mediante indagini delle loro aziende.
- Informare i vicini sulle attività sospette per rafforzare il social network.
- Non lasciare mai denaro o oggetti di valore nell'appartamento.
Queste misure possono aiutare a ridurre al minimo il rischio di frode e a rafforzare la sensazione di sicurezza dei cittadini.
statistiche e dati sui ritors
Gli incidenti di comportamenti aggressivi negli spazi pubblici sono anche un importante problema sociale. Secondo il Ufficio di polizia penale federale (BKA) Esistono molti casi registrati di rivolta nel diritto penale tedesco. La maggior parte di questi atti sono compiuti nelle aree urbane, dove vi è un'alta densità di persone e infrastrutture.
Nel 2022, circa 75.000 casi di danni alla proprietà e rivolte sono stati registrati in Germania, che è un aumento del 10% rispetto all'anno precedente. Le scene del crimine più comuni sono gli spazi pubblici e le strutture di trasporto, con giovani di età compresa tra 18 e 29 anni che sono ampiamente rappresentati in modo sproporzionato. È tanto più importante che la polizia sviluppi strategie di prevenzione efficaci per evitare tali incidenti e per garantire la sicurezza dei cittadini.
Kommentare (0)