Sicuro in viaggio: addestramento a rotolamento della polizia a Bornheim
Sicuro in viaggio: addestramento a rotolamento della polizia a Bornheim
Prevenzione degli incidenti in vecchiaia: addestramento a rotolamento a Bornheim
Bornheim (ots)
La sicurezza degli anziani nel traffico stradale è una preoccupazione importante. Al fine di rendere più facile per questo gruppo gestire gli aiuti alla mobilità, la squadra di prevenzione degli incidenti stradali da parte della polizia di Bonn sta organizzando una formazione speciale a rotolamento. Ciò avverrà l'8 agosto 2024 dalle 10:00 alle 14:00 su Peter-Fryns-Platz a Bornheim.
Invito a partecipare senza preavviso
La formazione offre l'opportunità di apprendere e praticare l'uso sicuro di un deambulatore. Gli anziani possono praticamente sperimentare su un corso con substrati diversi come possono migliorare la loro mobilità nella vita di tutti i giorni. È particolarmente interessante che non sia necessaria alcuna pre -registrazione, che consente una partecipazione spontanea.
Aumento della sicurezza del traffico per le persone anziane
Con l'evento, è mirato a migliorare la sicurezza del traffico delle persone anziane. Gli esercizi pratici hanno lo scopo di riconoscere e smantellare possibili pericoli nel traffico stradale, che spesso portano a incidenti. La polizia di Bonn vede questo un passo importante per promuovere la sicurezza e l'indipendenza degli utenti della strada più anziani.
Informazioni sull'evento
Per ulteriori informazioni, le parti interessate sono
Il numero di telefono 0228 15-6126 e l'indirizzo e-mail Vuposenoren.bonn@polizei.nrw.de
un contributo al rafforzamento della comunità
La formazione a rotolamento non solo dà un contributo alla prevenzione degli incidenti, ma promuove anche la coesione all'interno della comunità. In una società sempre più anziana, è importante non solo trasmettere abilità pratiche agli anziani, ma anche integrarle attivamente nella comunità. Eventi come questo offrono l'opportunità di rafforzare il supporto reciproco e lo scambio tra le generazioni.
Kommentare (0)