Comanda la selezione dei soldati: il nuovo test si basa sullo spirito e lo spirito di squadra
Comanda la selezione dei soldati: il nuovo test si basa sullo spirito e lo spirito di squadra
Nella cosiddetta caserma Graf-Zeppelin a Calw, a ovest di Stoccarda, sono attualmente in corso processi di selezione intensivi per il potenziale comando del comando delle forze speciali (KSK). Questo processo di selezione è cambiato in modo significativo negli ultimi anni e ora non si concentra solo sulle capacità fisiche ma anche sulle capacità intellettuali dei candidati.
Un nuovo approccio per l'addestramento del soldato
Il processo di selezione include un totale di 30 stazioni impegnative che mirano a controllare la resilienza psicologica e le capacità motorie dei candidati. "Abbiamo bisogno di soldati che non solo siano fisicamente in forma, ma anche mentalmente forti e attenti", spiega il brigadiere Alexander Krone, che ha assunto la gestione del KSK. Il test è progettato in modo tale che non sia solo difficile, ma fornisce anche informazioni significative sull'idoneità dei candidati.
le sfide del test
Le prime sfide includono la velocità richiesta di oltre 1000 metri, in cui i primi candidati devono rinunciare. "È stato più faticoso quando ho pensato", riferisce una leva che ha superato con successo la prima fermata. Ulteriori stazioni controllano le competenze e le decisioni che creano dissoluzioni in situazioni stressanti, tra cui una stazione in mischia in cui i tirocinanti sono testati in condizioni realistiche.
Wanted: The Silent Professional
Un punto centrale del nuovo processo di selezione è l'immagine del "silenzioso professionista", che è pronto a ritirarsi dietro gli ordini militari. "Il nostro sistema di armi è la truppa di comando a quattro uomini", spiega il tenente Andi, che dirige il reclutamento del personale del KSK. Non solo i candidati vengono affrontati, ma li hanno anche reclutati in modo mirato se sono emersi attraverso risultati speciali.
la strada per l'unità d'élite
I candidati devono affrontare un percorso lungo e stimolante che richiede il giusto atteggiamento e lavoro di squadra oltre la forma fisica. Secondo un soldato di comando esperto, è sempre più prestata attenzione per garantire il modo in cui i candidati agiscono nel lavoro di gruppo. "Siamo alla ricerca di risolutori di problemi innovativi che cercano di trovare soluzioni", ha detto l'istruttore.
Conclusione: un processo di selezione impegnativo
Uno dei cambiamenti più importanti nel processo di selezione è una maggiore attenzione ai punti di forza psicologici e del personaggio. Il KSK ha riconosciuto che il "berserker", che agisce da solo, non soddisfa più i requisiti da soli. Piuttosto, la capacità di cooperare e trovare una soluzione è cruciale per il successo nelle moderne missioni militari.
Il tasso di applicazione è ancora impegnativo, con solo il 20-25 % dei candidati che passano con successo attraverso il processo di selezione. Ciò illustra l'ottimo ostacolo che ogni singolo richiedente deve superare per essere incluso nell'unità d'élite. L'obiettivo rimane di reclutare soldati che possono esistere in situazioni estreme, sia fisicamente che mentalmente.
;
Kommentare (0)