Strong Together: Mentoring Network per i migranti in Germania
Strong Together: Mentoring Network per i migranti in Germania
In Chemnitz c'è un'impressionante rete di 80 donne che provengono da paesi come la Siria e l'Ucraina. Queste donne non sono solo specialisti in professioni come chimica o medicina, ma anche modelli di ruolo che sono disposti a condividere le loro esperienze con i nuovi migranti. In tal modo, danno un contributo decisivo alla facilitazione del processo di integrazione in Germania.
Il progetto, che ha recentemente completato la sua terza fase, si distingue attraverso il ruolo attivo dei mentori. Queste donne hanno esperienza con l'integrazione stesse, il che offre loro una prospettiva preziosa quando si tratta di aiutare gli altri. Provengono da diversi campi professionali e portano una vasta gamma di abilità e conoscenze.
mentori come chiave per l'integrazione di successo
I mentori svolgono un ruolo fondamentale usando le proprie esperienze per facilitare l'accesso agli altri migranti alla cultura e alla società tedesca. "Sono stati supportati per trasmettere la propria esperienza, conoscenza o contatti per i migranti", spiega un project manager. Questo supporto non include solo una formazione formale, ma anche lo scambio di storie personali, che rende l'integrazione ancora più tangibile.
Per molti mentori, è una preoccupazione personale aiutare altre donne in situazioni simili. Sanno prima quali sfide deve essere superata, che si tratti della lingua, della cultura del lavoro o degli ostacoli burocratici di tutti i giorni. Questo crea un'atmosfera di fiducia in cui i nuovi migranti possono aprirsi e porre domande.
Oltre ai mentori, numerosi seminari ed eventi di informazione si sono affermati adattati alle esigenze dei partecipanti. Argomenti come la formazione delle applicazioni, i corsi di lingua e la presentazione del sistema educativo tedesco sono all'ordine del giorno. Queste offerte non sono solo informative, ma promuovono anche il contatto sociale e il networking tra le donne.
Un altro aspetto importante del progetto è la rete di donne tra loro. Formano una comunità che si supporta e si motiva a vicenda. Nella comprensione internazionale, lo scambio di pensieri ed esperienze può aiutare ad espandere l'orizzonte culturale e ridurre i pregiudizi.
L'impegno di queste donne va oltre l'area professionale. Si occupano anche delle preoccupazioni personali dei migranti, aiutano l'integrazione nelle scuole o nei quartieri e offrono supporto emotivo in tempi difficili. Questo crea non solo i social network professionali, ma anche che hanno un grande beneficio per tutti i soggetti coinvolti.
L'esempio di Chemnitz mostra che l'integrazione è una relazione reciproca. Non è solo importante che i migranti apprendano la lingua tedesca e si inseriscano in nuove relazioni sociali, ma anche che la società la accoglie e riconosca le sue capacità. Questo progetto e le donne che partecipano sono un simbolo del potere dell'integrazione della comunità.
Kommentare (0)