BGH decide: i danni dopo gli incidenti stradali si sono ri -regolati

BGH decide: i danni dopo gli incidenti stradali si sono ri -regolati

compensazione dopo incidente stradale: importante decisione BGH

Come parte di una recente sentenza, la Corte Federale di Giustizia (BGH) ha stabilito regole decisive in merito alla compromissione dei veicoli dopo un incidente d'auto. Questa decisione potrebbe avere effetti di diffusione su tutte le vittime degli incidenti stradali che sono stati coinvolti in un incidente senza colpa.

Il valore minore mercantile: cosa significa?

Il termine "valore minore mercantile" descrive la perdita di valore di un'auto che viene anche lasciata dopo le riparazioni professionali. Anche se un veicolo è stato adeguatamente riparato dopo un incidente, spesso ha un valore di rivendita inferiore a causa della sua esperienza di incidente. La decisione BGH ora chiarisce come misura questo valore basso ed è particolarmente preoccupato per la delimitazione tra valori di vendita netti e lordi.

background legale e il caso specifico

Nel caso specifico, si è trattato di un locatario che ha rivendicato danni da parte della persona che ha causato l'incidente dopo un incidente. Un esperto coinvolto ha scoperto che il valore inferiore mercantile era di circa 5000 euro. Tuttavia, la compagnia assicurativa ha rimborsato solo 4200 euro, sulla base della quota dell'imposta sulle vendite. Ciò ha portato al locatario intentare una causa e inizialmente i tribunali inferiori.

il giudizio del BGH

Il BGH, tuttavia, ha messo in evidenza le decisioni delle tartarie e ha scoperto che un importo della quota dell'imposta sulle vendite deve essere detratto dal prezzo di vendita lordo per il valore più basso mercantile se è stato utilizzato per la stima. Nel caso della Corte inferiore (tribunale distrettuale di Coburgo), ora deve essere chiarito se la stima sia stata effettivamente effettuata dal valore di vendita netto o lordo.

Cosa significa questo per il futuro?

La decisione del BGH ha il potenziale per standardizzare e semplificare il danno al danno dopo incidenti stradali. Le richieste di danni potrebbero essere sempre più decise sulla base di criteri trasparenti e comprensibili, che potrebbero beneficiare sia danneggiati che assicuratori. Ciò potrebbe rafforzare la fiducia nel sistema legale e aumentare la tracciabilità delle decisioni.

In sintesi, si può dire che i nuovi regolamenti del BGH non solo creano un importante quadro giuridico, ma segnala anche che le vittime di incidenti stradali hanno diritto a un risarcimento equo e ragionevole, indipendentemente dalle circostanze dell'incidente.

Kommentare (0)