Dialogo e diplomazia: il presidente iraniano Peseschkian invalida le accuse di armi nucleari
Dialogo e diplomazia: il presidente iraniano Peseschkian invalida le accuse di armi nucleari
Il nuovo presidente dell'Iran Peseschkian è impegnato nella difesa senza armi nucleari
La scelta di Massud Peseschkian come nuovo presidente dell'Iran segna una svolta importante nella politica estera del paese. Nel suo primo discorso ufficiale, Peseschkian ha sottolineato che la dottrina della difesa iraniana non contiene armi nucleari e ha chiesto agli Stati Uniti di riconoscere questa realtà.
Presidenziale di Peseschkian in Focus: Dialogue and Collaboration
Il nuovo presidente sta cercando di riprendere i negoziati nucleari e di sollevare le sanzioni economiche contro l'Iran. Insieme al suo miglior consulente Sarif, si impegna a buoni rapporti con le regioni e gli stati islamici. Allo stesso tempo, pianifica un dialogo costruttivo con Europa, Cina e Russia.
avverte di Israele, Peseschkian sottolinea la continuità nelle relazioni
La preoccupazione di Israele per il programma nucleare iraniano rimane, mentre Peseschkian sottolinea che le relazioni con l'arco nemico di Israele non cambieranno. Le accuse di Peseschkian di apartheid e genocidio contro Israele sono di nuovo espresse, con Israele che rifiuta queste accuse.
pressione degli elettori e delle reazioni internazionali alle elezioni
Le aspettative degli elettori di Peseschkian sono elevate, soprattutto per quanto riguarda la crisi economica del paese. La reazione internazionale alle elezioni di Peseschkian è stata mescolata, con solo alcuni paesi europei che si sono congratulati con lui. Rimane la questione dell'interesse dell'Occidente in un dialogo con il nuovo presidente.
L'inaugurazione di Peseschkian è prevista per il 30 luglio e inizierà ufficialmente il suo lavoro in carica. Il futuro della politica estera iraniana rimane sotto la sua leadership.
;
Kommentare (0)