Large contenitore di abbigliamento a Northeim: DRK reagisce alle normative UE!
Large contenitore di abbigliamento a Northeim: DRK reagisce alle normative UE!
Northeim, Deutschland - Le vecchie collezioni di abbigliamento affrontano importanti sfide. I fornitori come la Croce Rossa tedesca (DRK) reagiscono alla situazione cambiata con la riduzione dei loro vecchi contenitori di abbigliamento. Questa è una conseguenza diretta degli alti costi e della nuova regolamentazione dell'UE per la raccolta di separazione di vecchi tessuti, che sono entrati in vigore il 1 ° gennaio 2025. Il presente regolamento obbliga le società di smaltimento del diritto pubblico nell'UE a raccogliere tessili separatamente e di non smaltirli nei rifiuti residui, a condizione che siano in buone condizioni. The Fondazione per abbigliamento In Germania, l'abbigliamento e le scarpe ordinate sono registrati tramite vecchi contenitori di abbigliamento, collezioni non profit e commerciali, nonché istituzioni sociali.
Il tasso di registrazione in Germania è di circa il 64 percento e si sottolinea che il tasso di riutilizzo e di sfruttamento è superiore al 90 percento. Per i cittadini, nulla cambia a causa della raccolta di separazione; Tuttavia, la Fondazione dell'abbigliamento consiglia di essere eliminati con i tessuti pesantemente strappati o contaminati utilizzando il cestino dei rifiuti residui. Gli indumenti che non sono adatti per gli aiuti umanitari dovrebbero essere collocati in vecchi contenitori di abbigliamento.
Gli esperti sottolineano l'importanza dei vecchi contenitori di abbigliamento e il loro uso corretto per garantire processi di riciclaggio di alta qualità. In questo contesto, è fondamentale che la popolazione sia sensibilizzata alla corretta presentazione dei tessuti. Nonostante le sfide con cui si confrontano le vecchie collezioni di abbigliamento, l'obiettivo rimane quello di affrontare i tessuti in modo sostenibile e dare un prezioso contributo all'economia circolare.
Details | |
---|---|
Ort | Northeim, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)