Crypto.com fa causa alla supervisione della borsa statunitense SEC secondo l'annuncio di Wells

Crypto.com fa causa alla supervisione della borsa statunitense SEC secondo l'annuncio di Wells

cripto.com Wells Notification
  • Com ha fatto causa alla SEC per aver superato i suoi poteri regolamentari in relazione alle criptovalute.
  • La causa mette in discussione le regole della SEC che classificano la maggior parte delle transazioni crittografiche come titoli.
  • Com è alla ricerca di chiarezza sui derivati delle criptovalute.

Crypto.com ha presentato oggi una causa contro la Sec SEC (Securities and Exchange Commission) in risposta a un annuncio ondulato da parte dell'autorità.

Secondo un comunicazione A partire dalla borsa di borsa, la denuncia mira a contestare ciò che Crypto.com descrive come un aggressione e misure di regolamentazione Misualided minaccia il futuro di Crypto Sector.

il reclamo afferma che la SEC ha esteso erroneamente la sua area di responsabilità sostenendo che praticamente tutte le transazioni di criptorciettiche sono considerate come securità, con l'eccezione di BTC) ed ETH) e ha ampliato la sua area di responsabilità (ETHEUM).

Questo reclamo si basa sull'affermazione secondo cui la SEC ha emesso un regolamento illegale senza la notifica e il periodo di commento richiesto prescritto nella legge sulla procedura amministrativa.

Secondo Crypto.com, questa implementazione arbitraria contraddice i principi di base delle pratiche regolamentari equa, in particolare alla luce del fatto che le proprietà e i metodi di vendita dei diversi cripto-asset spesso non si distinguono da BTC ed ETH.

Crypto.com sottolinea che la conformità e la sicurezza sono sempre state una priorità, dal momento che la società lavora come società di servizi finanziari registrati presso la Financial Crimes Enforcement Network (FINCEN) e ha oltre 40 licenze trasversali in denaro statale. La società vede questa causa come un passo necessario per fermare le misure della SEC, che a loro parere supera i loro poteri legali e violano le leggi federali.

Oltre alla causa, la consociata di Crypto.com, Crypto.com | Derivative North America ha presentato una petizione alla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) e alla SEC. Con questa petizione, è rivolta un'interpretazione comune, che conferma che alcuni derivati di criptovaluta rientrano solo nella responsabilità del CFTC, che sottolinea ulteriormente l'impegno di Crypto.com per aver chiarito il quadro normativo per l'industria.

Sebbene Crypto.com Maestri questa sfida legale senza precedenti, la società rimane ferma e ha confermato che il suo impegno a conformarsi alle normative legali andrà a beneficio dei suoi clienti e dell'intero ecosistema crittografico.

Questa causa non solo sottolinea le crescenti tensioni tra le società di criptovaluta e le autorità di regolamentazione, ma illustra anche l'urgente necessità di regolamenti più chiari nella rapida sviluppo dell'economia digitale.

Fonte: Coinlist.me

Kommentare (0)