Il mercato globale Edtech pone le condizioni per la svolta di laboratorio accademico ($ AAX) su Bitpanda

Il mercato globale Edtech pone le condizioni per la svolta di laboratorio accademico ($ AAX) su Bitpanda

>>>>>>>

Tortola, Isole Vergini britanniche, Hong Kong, 26 febbraio 2025, ChainWire

Intervista esclusiva con CVO Kingston Kwek

Il panorama dell'istruzione online globale, che dovrebbe essere di $ 200 miliardi, sta vivendo una rivoluzione tecnologica perché la blockchain e l'IA riorganizzano i suoi limiti. Il 7 febbraio, Laboratori accademici -a una piattaforma innovativa edofi innovativa in cima alla fusione della blockchain, dell'intelligenza artificiale e dell'istruzione -'istruzione -restano la pietra di una pietra mile con la pietra di Bitpanda, la larga scambia europea con oltre 6 milioni di utenti. Nel suo debutto, il token nativo AAX ha registrato milioni di piattaforme nel volume commerciale e è aumentato entro le prime 24 ore al prezzo del 200%. Questa performance l'ha posizionata come il token più alto tra le ultime dieci liste su Bitpanda.

; "307"/>

Performance di mercato dei laboratori accademici secondo l'elenco Bitpanda

L'elenco ha contribuito al crescente ecosistema della piattaforma, che è stato sottolineato dalle seguenti metriche chiave:

  • Oltre 2 milioni di utenti affrontano il loro ecosistema basato sulla conoscenza.
  • 100.000 utenti attivi giornalieri (dau) sulla sua piattaforma principale.
  • forte volume commerciale nel suo debutto e stabilisce un punto di riferimento nell'ambito degli elenchi Bitpanda recentemente eseguiti.

Queste cifre sottolineano il ruolo dei laboratori accademici nello sviluppo di soluzioni educative a base di blockchain e l'uso di AI e incentivi decentralizzati per migliorare le esperienze con lo scambio di conoscenze.

Risultati esclusivi di CVO Kingston Kwek

Un'intervista esclusiva con il fondatore e Chief Visionary Officer di Academic Labs, Kingston Kwek, ha fornito approfondimenti sull'approccio della piattaforma per l'integrazione dell'apprendimento controllato dall'intelligenza artificiale con la tecnologia blockchain.

AGENTE AI: Personalizzazione del viaggio di apprendimento

Lo strato di agente AI all'avanguardia è fondamentale per l'innovazione dei laboratori accademici. Kwek ha spiegato che l'agente A-agente è stato sviluppato in modo tale da analizzare i dati degli utenti e i modelli di apprendimento in tempo reale e adattare i contenuti educativi alle esigenze individuali. Questo approccio personalizzato garantisce che ogni studente riceva risorse e raccomandazioni fatte su misura e quindi ottimizza il suo viaggio educativo.

"La nostra attenzione alla formazione di intelligenza artificiale è il posto giusto al momento giusto C, dal momento che l'IA eccita l'attenzione del mondo. Abbiamo la sensazione che ora dobbiamo scoprire di più sull'intelligenza artificiale per prepararci a un mondo in cui l'IA gioca un ruolo sempre più dominante nel mondo e preparaci a un'era, in cui l'IA domina."

Questa integrazione dinamica dell'intelligenza artificiale consente alla piattaforma di rimanere in cima alla tecnologia educativa e garantire che sia gli educatori che gli studenti beneficiano della conoscenza controllata dai dati.

; 512 "srcset =" https://coinjournal.net/wp-content/uploads/2025/02/academiclabs.jpg 512w, https://coinjournal.net/wp-content/uploads/2025/academlabs-150x150 (Larghezza massima: 512px) 100vw, 512px "/>

la catena AAX: garantire conoscenze e incentivi

Il ruolo della catena AAX: l'infrastruttura blockchain proprietaria dei laboratori accademici, che sostiene il proprietario e l'incentivo delle conoscenze e gli incentivi sull'intera piattaforma. La catena AAX funge da registro principale decentralizzato per salvare le identità digitali, gestire i diritti d'autore e distribuire premi ai produttori di contenuti ed educatori sul token AAX nativo.

Kwek ha sottolineato l'importanza di questa funzione: "La catena AAX offre un quadro robusto per garantire che la proprietà intellettuale sia rispettata e adeguatamente compensata. Questo sistema non solo protegge i contributi creativi, ma anche un miglioramento continuo e innovazione nel nostro ecosistema."

Questo approccio a due strati, che collega l'intelligenza artificiale all'avanguardia con la catena AAX sicura, crea un ecosistema in cui entrambi i contenuti di alta qualità sono riconosciuti e premiati. In questo modo, i laboratori accademici mirano a determinare nuovi standard per piattaforme educative decentralizzate in tutto il mondo.

; Srcset = "https://coinjournal.net/wp-content/uploads/2025/acla.jpg 512w, https://coinjournal.net/wp-content/uploads/2025/acla-150x150.jpg 150w" sies = "auto, (maxwidth) 512px "/>

Spotlight su Bitpanda: una prova dell'innovazione

L'ampia base di utenti Bitpanda ha fornito una piattaforma per l'ingresso di laboratori accademici in mercati più ampi. L'elenco fa parte della strategia di espansione globale del progetto e mira a regioni, tra cui Europa, Medio Oriente, Corea e Stati Uniti

la via da seguire in edufi

Al fine del futuro, Academic Labs ha dimostrato piani per rafforzare ulteriormente il suo ecosistema con le prossime innovazioni:

  • clasx : una mini app telegramma che offre contenuti educativi gamificati di dimensioni ridotte.
  • aax dex : uno scambio decentralizzato che può attivare e sbloccare il valore delle attività basate sulla conoscenza.
  • Connettività ecosistema migliorata : lo sviluppo continuo della piattaforma a catena AAX supporta memoria sicura, gestione del copyright e interazioni dinamiche tra tutti gli utenti.

Utilizzando l'infrastruttura Blockchain Solana, i laboratori accademici sono una piattaforma scalabile ed efficiente per l'istruzione nell'area Web3.

un faro per il futuro dell'educazione

L'intervista con CVO Kingston Kwek dipinge l'immagine di un ecosistema educativo che attraversa i confini tradizionali. Con la sua perfetta integrazione di intelligenza artificiale e blockchain, i laboratori accademici mirano a ridefinire l'educazione a livello globale. L'ultimo elenco Bitpanda fornisce progressi nella visione più ampia dell'azienda per integrare la tecnologia decentralizzata con l'istruzione.

Laboratori accademici continuano a sviluppare soluzioni che mirano a rendere la formazione attraverso innovazioni blockchain e controllate dall'intelligenza artificiale più dinamiche, più accessibili e personalizzate.

su laboratori accademici:

; Attraverso la gamification, i DAOS e l'inter -operabilità dei dati, offrono un canale illimitato, trasparente e personalizzato per la condivisione e l'apprendimento di varie competenze.

Gli utenti possono leggere di più:

WhitePaper laboratori accademici: https://academic labs.io/academic-labs Laboratorio accademico Twitter (x): https://x.com/acad_labs
Academic Labs -WEBite: https://acad.live/
bitpanda:
https://www.bitpanda.com/en/prices/academic --laax
academic laboratory gate: https://www.gate.io/trade/aax_usdt

Contatto

CMO
Ryan Chi
Academic Labs Limited
[Email Protected]

Fonte: Coinlist.me

Kommentare (0)