Il pre -sale di Algotech accelera perché il mercato del criptoma si stabilizza
Il pre -sale di Algotech accelera perché il mercato del criptoma si stabilizza
- La pre-vendita di Algotech ha raccolto oltre 3,6 milioni di dollari perché il mercato attira l'attenzione sulla piattaforma di trading supportata dall'intelligenza artificiale.
- I prezzi per le criptovalute sono diminuiti perché i prezzi delle azioni sono diminuiti perché la fiducia degli investitori nei tagli ai tassi di interesse ha ridotto quest'anno.
- Bitcoin è anche diminuito perché il governo degli Stati Uniti ha venduto gran parte del Silk Road BTC.
Le criptovalute hanno registrato un leggero declino, poiché i rendimenti in aumento e i nuovi segnali per aumenti dei tassi di interesse influiscono sulla fiducia degli investitori sull'intero mercato.
Bitcoin, che è sceso al di sotto di $ 65.000 alla fine di martedì, vuole aumentare stabile su algotech (alg) continua ad attirare l'attenzione del mercato.
Il mercato del criptoma sembra essere stabilizzato dopo forti calo
Bitcoin (BTC) ha portato a forti calo sul mercato del criptoma più ampio martedì, poiché anche le azioni sono diminuite a causa di una nuova insicurezza.
BTC ha raggiunto i livelli di basso $ 65.000 ed Ethereum è sceso a $ 3,220, mentre Dow Jones Industrial Castle. Crypto e azioni hanno registrato un calo perché i rendimenti dei titoli di stato sono aumentati e l'oro sono aumentati del 10 %. Dichiarazioni notevoli da parte dei rappresentanti della Fed che i tassi di interesse sarebbero probabilmente più alti per più a lungo, hanno scatenato la vendita.
Il grilletto del movimento verso il basso è stata anche la notizia che il governo degli Stati Uniti ha venduto BTC per un valore di oltre $ 130 milioni in relazione a Silk Road. Sebbene gli Stati Uniti abbiano informato il pubblico di questa vendita nel gennaio di quest'anno, il premio Bitcoin ha reagito negativamente allo sviluppo.
Tuttavia, Bitcoin è di nuovo oltre $ 66.500 ed Ethereum oltre $ 3.340. Gli esperti affermano che la debolezza rimane, ma una forte domanda in vista della termalizzazione BTC, gli ETF spot e altri catalizzatori sono fattori chiave per il futuro.
Secondo gli analisti QCP, l'introduzione istituzionale di criptovalute è all'inizio, uno scenario che aumenterà BTC.
Algotech attira l'attenzione del mercato
Nuove innovazioni hanno raggiunto il mercato crittografico con una crescente accettazione, con la finanza decentralizzata (DEFI) sperimenterà un'enorme tendenza di fronte alle previsioni del mercato dei tori.
Anche l'area commerciale sta diventando più calda, soprattutto perché i rivenditori vogliono utilizzare i vantaggi del commercio non mantenuto e algoritmico. Algotech, una nuova piattaforma DeFI che offre soluzioni commerciali basate sull'intelligenza artificiale, mira a ridefinire quest'area.
Il white paper Algotech descrive una piattaforma progettata per espandere la portata degli investitori con strategie commerciali algoritmiche avanzate. Il protocollo utilizza AI e Machine Learning per creare una soluzione controllata dai dati.
L'automazione aiuta a ridurre al minimo le distorsioni commerciali che sono in gran parte associate agli aspetti emotivi. Offre anche segnali di trading e altri strumenti principali che gli utenti possono utilizzare per mantenere una panoramica del mercato di trading.
Vendite anticipate algoTech: ALGT-Token-Sales Accelerates
Algotech ha recentemente iniziato la vendita anticipata per il suo token algt nativo. Il token offre funzioni di benefici e governance, per cui i proprietari beneficiano di ulteriori vantaggi come sconti e partecipazione al reddito della piattaforma.
Con oltre 3,6 milioni di dollari, questa nuova piattaforma DIFI potrebbe essere uno dei progetti che dovrebbero essere tenuti a mente.
Algt è attualmente disponibile per $ 0,08 in anticipo e potrebbe esplodere se le condizioni di mercato e la crescita complessiva della corrispondenza del progetto.
Ti piacerebbe saperne di più su Algotech? Dai un'occhiata al documento del progetto del progetto o visita Web .
Fonte: Coinlist.me
Kommentare (0)