La volatilità del bitcoin aumenta, ma rimane lontano dai livelli storici
La volatilità del bitcoin aumenta, ma rimane lontano dai livelli storici
le tesi centrali
- Nelle ultime due settimane c'è stata una maggiore volatilità sui mercati del criptoma
- Bitcoin è sceso da $ 29.000 a $ 26.000 due settimane fa prima di riprendersi per un breve periodo e poi cadere di nuovo
- La bassa liquidità significa che il mercato è maturo per grandi movimenti, ma il volume commerciale è ancora soppresso
- In futuro, la volatilità prevista dal mercato dovrebbe restituire
L'anno 2023 è stato uno strano anno per Crypto. L'estrema volatilità per la quale il settore è diventato così noto mancava.
, anche se il prezzo di Bitcoin è aumentato del 55 % quest'anno. Ma invece dei soliti consigli e casi liberi, è stato un aumento lento e graduale.
Nelle ultime settimane, tuttavia, la volatilità è aumentata. Non è proprio al livello a cui siamo abituati, ma non più a un minimo per tutto il tempo. Due settimane fa, Bitcoin è sceso da $ 29.000 a $ 26.000, incluso un calo del 7 % entro dieci minuti.
Giovedì scorso è aumentato del 6 % ed è salito di nuovo a $ 27.700. Due giorni dopo aveva fatto di nuovo questi profitti e notato a $ 25.900.
Sebbene lo sviluppo dei prezzi delle ultime due settimane per le condizioni del bitcoin non sia drammatico, mostra almeno un quadro più dettagliato di ciò che ci aspettiamo dalla risorsa.
La ripresa della scorsa settimana è stata guidata da una sentenza di tribunale positiva al Bitcoin Trust di Grayscale. Un corpo del distretto di Columbia nel tribunale distrettuale di Washington, composto da tre giudici, ha deciso che la SEC ha respinto erroneamente l'ETF Bitcoin proposto da Grayscale senza spiegarne la ragione.
Questi profitti sono stati rinunciati di nuovo. La SEC ha dichiarato giovedì scorso in una serie di osservazioni che sarebbe necessario più tempo per verificare la moltitudine di domande ETF presentate negli ultimi mesi.
Come già accennato, la volatilità dilagante è stata una delle carte da visita di questo valore finanziario dalla sua introduzione per quattordici anni fa e anche questo recente aumento è relativamente bassa e sembra essere dovuta a messaggi ETF. Per questo motivo, il 2023 era insolito: la mancanza di volatilità prima delle ultime settimane era più sorprendente del recente brusco aumento.
La volatilità dovrebbe tornare al livello precedente
ma questo attacco di volatilità è quasi degno di nota per le condizioni di bitcoin. Inoltre, l'indagine sulla struttura del mercato suggerisce che non dovremmo aspettarci un'attività sommessa per troppo tempo.
Uno dei motivi principali di ciò è la liquidità. I libri d'ordine sui mercati Bitcoin sono sottili come lo è stato per molto tempo. Ciò significa che è necessario meno capitale per spostare i prezzi, che rafforzano i movimenti sia verso l'alto che verso il basso.
Uno sguardo sull'intera stanza mostra che i prezzi sono stati recuperati quest'anno, ma i volumi hanno continuato a essere al livello più basso per diversi anni e continuano a fluire dalla stanza.
Volume commerciale e volatilità vanno di pari passo. Ha quindi senso che abbiamo osservato un declino in quest'ultimo perché gli investitori hanno detratto il capitale e si sono ritirati sulla curva di rischio in vista delle difficili condizioni macroeconomiche.
Tuttavia, la situazione di liquidità in combinazione con la peculiarità dei mercati del criptoma - e il fatto che la volatilità non si sia mai attenuata a lungo - che non sarebbe una sorpresa se i mercati sottomessi sarebbero aumentati di nuovo. Nelle ultime due settimane c'è stato un movimento in questa direzione, ma nel complesso, questo non è nulla in confronto a quello che abbiamo visto in passato e non a ciò che vedremo di nuovo in futuro.
Fonte: Coinlist.me
Kommentare (0)