Floki si schianta come un token di balena a riposo per 15 miliardi di binance
Floki si schianta come un token di balena a riposo per 15 miliardi di binance
- Floki si è schiantato del 17% quando una balena a riposo ha rinviato 15,22 miliardi di token a sfondamento.
- La riattivazione della balena dopo 2,5 anni innesca il panico e le vendite enormi.
- I deboli dati tecnici di Floki indicano ulteriori cali nel corso dei problemi generali sul mercato del criptoma.
Il valore di Floki, una delle più grandi monete di meme, è sceso di oltre il 17 % e ha raggiunto un minimo di $ 0,00012658, il livello più basso dal 21 agosto.
Questo declino corrisponde a un calo del 64 % rispetto al massimo del livello più alto quest'anno e sottolinea la natura volatile del mercato delle monete del meme.
Il calo del prezzo coincide con una tendenza all'orso più ampia sul mercato delle criptovalute perché Bitcoin sta lottando per rimanere al di sopra del segno di $ 60.000. Alla scadenza editoriale, il prezzo del BTC è stato di $ 59.588.11, un calo di $ 2,47 rispetto alla scorsa settimana, che è correlato a un calo della capitalizzazione di mercato delle criptovalute globali, che è sceso da oltre $ 2,3 trilioni all'inizio della settimana a $ 2,09 trilioni al termine editoriale.
balena floki a riposo riattivata dopo 2,5 anni
Il motivo principale di questo grave declino è stata l'improvvisa attività di un account Wal a riposo collegato al team dietro Floki. Dopo 2,5 anni di inattività, questo account ha trasferito 15,22 miliardi di token Floki per un valore di $ 2,27 milioni in ossa.
the è 🔻 17.7%nelle ultime 24 ore.
Un portafoglio collegato a @realflokiinu Restituito dopo 2,5 anni e immagazzinato 15.22 Billion @Realflokiinu Restituito dopo 2,5 anni e immagazzinato 15.22 Billion @Realflokiinu Restituito dopo 2,5 anni e immagazzinato 15.22 Billion $ floki (2,27 milioni di USD) a #binance 9 ore fa, poco prima che il prezzo si schiantasse.
; https://t.co/9ednqy3mhr "> pic.twitter.com/9ednqy3mhr- spot on Chain (@spotonchain)
; Fonte: Coinlist.me
Condividi l'articolo
categorie
parole chiave