Intervista: BitPace discute soluzioni zero-volatilità per far fronte ai cambiamenti normativi nel settore delle criptovalute
Intervista: BitPace discute soluzioni zero-volatilità per far fronte ai cambiamenti normativi nel settore delle criptovalute
In questa intervista, Rebecca Campbell, editrice di Crypto Content presso Coinjournal, con Meryem Habibi, Chief Revenue Officer di BitPace, ha parlato per discutere i cambiamenti regolamentari nell'area di Crrypto. Habibi si occupa delle sfide con cui le aziende si confrontano dopo l'introduzione di mercati nell'ordinanza delle criptovalute (MICA), in che modo le soluzioni zero-volatilità possono aiutare, se le norme rigide rallenteranno o promuoveranno la crescita delle criptovalute e quali passi importanti da preparare dovrebbero cambiare nel panorama regolatorio.
Rebecca Campbell (RC) : Quali sono le maggiori sfide per le aziende quando si adattano a queste condizioni del quadro?
Meryem Habibi (MH): La più grande sfida è gestire la complessità dei requisiti di conformità degli standard di vigilanza e di governance stabiliti nella MICA. Queste condizioni del framework richiedono adeguamenti operativi significativi, tra cui una migliore registrazione, la separazione delle attività e la conformità con protocolli di governance rigorosi come il Senior Manager e il regime di certificazione (SMCR). Per molte aziende, la mancanza di chiarezza normativa in combinazione con la necessità di rivedere i sistemi interni porta a una doppia stampa e una stampa di risorse.
RC : In che modo le soluzioni di volatilità zero aiutano a far fronte a regolamenti più rigorosi e allo stesso tempo mantenere la loro crescita?
MH : soluzioni di volatilità nulla come monete stabili o criptovalute legate alla Fiat riducono il rischio di fluttuazioni dei prezzi, che è un requisito importante nel contesto di nuovi standard regolamentari. Offrendo un valore prevedibile, aiutano le aziende a soddisfare gli obblighi come i requisiti di custodia e le attività e allo stesso tempo mantenere l'efficienza delle transazioni. Queste soluzioni creano anche fiducia sia nei consumatori che nelle autorità di regolamentazione, riducono il rischio e allo stesso tempo garantiscono che le aziende possano concentrarsi sul ridimensionamento senza essere ostacolate dall'instabilità del mercato.
RC : Che consiglio daresti alle aziende che hanno difficoltà ad adattarsi a questi nuovi requisiti normativi senza compromettere l'efficienza operativa?
MH : investire in modo proattivo in un'infrastruttura di criptovaluta affidabile in cui la conformità per progettazione è in primo piano. Collaborare con le aziende FinTech che offrono soluzioni su misura per l'allineamento normativo, come reporting automatizzato, custodia sicura e strumenti di gestione dei rischi. Inoltre, studiando i team interni, le aziende sono in grado di affrontare il panorama in via di sviluppo e la priorità dei sistemi scalabili per gestire i cambiamenti futuri in modo più efficace.
RC : puoi spiegare il ruolo di un'infrastruttura affidabile nel garantire la conformità e ridurre al minimo i rischi associati all'introduzione crittografica?
MH: Un'infrastruttura affidabile è la spina dorsale per la conformità e l'integrità operativa. Consente un monitoraggio reale, un elaborazione dei dati sicura e registri robusti, essenziali per la conformità agli standard legali. Inoltre, tale infrastruttura consente alle aziende di integrare i sistemi criminali finanziari, di automatizzare i confronti e di fornire registri verificabili, che riducono significativamente i rischi in relazione a errori di non competenza e operativi.
RC : In che modo l'infrastruttura BitPace affronta specificamente le sfide normative e operative per le aziende nel settore delle criptovalute?
MH : l'attenzione è focalizzata sulla conformità e sulla facilità d'uso quando si sviluppa la piattaforma BitPace. I nostri strumenti consentono processi complessi come archiviazione sicura, reporting trasparente e monitoraggio delle transazioni e consentono alle aziende di soddisfare perfettamente gli standard di sviluppo. La nostra gamma globale e la nostra comprensione locale dei regolamenti offrono alle aziende la scalabilità e l'adattabilità di cui hanno bisogno per un funzionamento regolare attraverso diverse giurisdizioni.
RC : quali strategie consiglieresti di garantire i processi di pagamento regolari e allo stesso tempo per conformarsi agli obblighi normativi?
MH : dà la priorità a un'infrastruttura che supporta l'automazione, dall'elaborazione delle transazioni al reporting sulla conformità. Utilizzare soluzioni scalabili come portafogli multi-valuta, strumenti integrati "know-your-customer"-/anti-money (KYC)/(AML) e quadro contrattuale intelligente per garantire che i sistemi di pagamento non siano solo efficienti, ma soddisfino anche le aspettative normative. Una forte attenzione alla resistenza operativa e ai sistemi criminali finanziari è anche di importanza essenziale.
RC : Vedi che l'introduzione di criptovaluta globale è significativamente rallentata da regolamenti più severi o queste normative potrebbero creare nuove opportunità per le aziende?
MH : Mentre i regolamenti più rigorosi possono rallentare l'introduzione all'inizio, alla fine offrono un quadro per la fiducia e la legittimità e consentire un'accettazione più ampia e investimenti istituzionali. Le aziende che accettano questi cambiamenti in una fase iniziale possono posizionarsi come leader di mercato in un mercato strutturato e più sicuro. Questo cambiamento apre nuove possibilità, in particolare per coloro che utilizzano infrastrutture conformi e prodotti innovativi.
RC : quali industrie a te ne andranno a beneficio per la maggior parte di esso per usare Crypto come vantaggio strategico nell'attuale panorama finanziario?
MH : le industrie con un volume di transazioni ad alto incrocio di frontiera come il commercio elettronico, il trasferimento e la logistica della catena di approvvigionamento aumenteranno in modo significativo. Questi settori possono utilizzare Crypto per pagamenti più veloci ed economici e allo stesso tempo utilizzare blockchain per trasparenza e sicurezza.
RC : Quali passi importanti dovrebbero prendere oggi le aziende per prepararsi ai prossimi cambiamenti nel panorama normativo?
MH : le aziende dovrebbero effettuare un'analisi del divario approfondita al fine di identificare i punti deboli di conformità e rimediare immediatamente. La collaborazione anticipata con le autorità di regolamentazione, l'investimento in soluzioni di criptol scalabili e la promozione di partenariati con i fornitori di fintech sono passi cruciali. La struttura di sistemi flessibili che può adattarsi ai requisiti futuri, come mostrato nelle mappe stradali MICA, garantirà la redditività a lungo termine.
RC : ci sono degli errori frequenti che fanno le aziende quando cercano di adattarsi alle nuove normative crittografiche?
MH : un errore frequente è quello di sottovalutare la complessità della conformità, che porta a soluzioni frammentate che non gestiscono le sfide sistemiche. Un altro si concentra esclusivamente sui requisiti normativi diretti senza tener conto della scalabilità per i requisiti futuri. Infine, alcune aziende trascurano l'importanza dell'istruzione e della comunicazione dei clienti, che è di fondamentale importanza per mantenere la fiducia in un ambiente fortemente regolamentato.
RC : Puoi dare un esempio di un'azienda che ha utilizzato con successo soluzioni zero-volatilità per padroneggiare le sfide normative e raggiungere la crescita allo stesso tempo?
MH : BitPace incontra la volatilità delle criptovalute convertendo automaticamente i pagamenti di criptovaluta in valute stabili come EUR, USD, USDT e USDC. Ciò consente alle aziende di accettare criptovalute senza rischi di fluttuazione dei prezzi. Con il supporto di oltre 70 criptovalute e l'integrazione con diversi fornitori di liquidità, Bitpace garantisce transazioni efficienti, economiche e affidabili.
BitPace ha permesso a molte aziende di razionalizzare le transazioni transfrontaliere e massimizzare i loro profitti fornendo una soluzione di tempo e costi senza esporsi di criptovalute più volatili come Bitcoin.
La piattaforma BitPace aderisce agli standard normativi globali, comprese le linee guida della Task Force di azione finanziaria (FATF) e la regola di viaggio, e allo stesso tempo concorda con il regolamento MICA dell'UE. Queste misure di conformità sono state accompagnate da una notevole crescita, con BitPace che ha riportato un aumento del volume delle transazioni del 480 % rispetto all'anno precedente dall'ottobre 2023. Questa crescita riflette la crescente accettazione e la crescente fiducia nei pagamenti di criptovaluta in settori come trasferimenti, cambi e viaggi, ospitalità ed e-commerce.
Fonte: Coinlist.me