Krypto dovrebbe soddisfare gli utenti dove sono le loro esigenze

Krypto dovrebbe soddisfare gli utenti dove sono le loro esigenze

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> sorte srcSet => sorte srcSet => source srcSet => sorte srcSast => source srcSast => source srcSast => source srcSast => source srcSast => source srcSast => source srcSast => source srcSast => sorveglia "https://coinjournal.net/wp-content/uploads/2023/04/16817172772-49-55a-4609-bec9-d1ba96a-smartcrop-750x375.jpg" type = "image/jpeg" multime "https://coinjournal.net/wp-content/upla "https://coinjournal.net/wp-content/2023/04/168171277772-4609-bec9-bec9-d1b5e35ba96a.jpg" alt = "100%" altezza = "100%"/>
  • Scott Melker afferma che Krypto non raggiungerà l'accettazione mainstream cercando di spiegare l'ombreggiatura arrapata e SHA-256 e di distruggere altre monete.
  • Il lupo di tutte le strade crede che l'accettazione tradizionale sia influenzata dall'approccio della comunità crittografica.
  • Crypto Guide, che si rovina a vicenda e rovina i progetti in competizione, non aiutano, ha recentemente twittato.

Scott Melker, un investitore crittografico e commerciante e autore della pubblicazione Crypto della newsletter Wolfhöhlen afferma che la comunità Crypto non si applica all'accettazione mainstream.

Crypto dovrebbe provare a colpire gli utenti dove sono le loro esigenze

Secondo Melker, noto anche come "Il lupo di tutte le strade" su Twitter, deve eliminare la terminologia inutile quando si tratta di trasmettere il messaggio crittografico alle masse. Crede che " i tuoi desideri e bisogni esistono " potrebbe fare molto per aiutare a promuovere l'accettazione generale.

" L'accettazione mainstream non andrà di pari passo con il tentativo di spiegare l'ombra arrapata e SHA-256 ", ha recentemente twittato e ha scoperto che ha avuto uno sciopero in questo modo per l'obiettivo desiderato. " C'è un motivo per cui le persone ci ignorano ", egli > aggiunto .

Jeff Garzik, uno dei primi credenti Bitcoin, ha accettato la valutazione di Melker.

; Fonte: Coinlist.me

Kommentare (0)