Virtual Protocol Token Virtual Calls del 16 %: la dinamica verso l'alto è finita?
Virtual Protocol Token Virtual Calls del 16 %: la dinamica verso l'alto è finita?
- Il calo del prezzo del virtuale del 16 % segue una manifestazione di toro che è stata promossa dall'hype sugli agenti di intelligenza artificiale e la lista su grandi borse.
- Il declino è dovuto al prelievo e a una condizione di mercato ipercomprato, come mostra l'RSI.
- Questo declino potrebbe offrire un'opportunità di acquisto per nuovi investitori.
In una svolta sorprendente degli eventi, il token del protocollo virtuale ha registrato un notevole calo del 16 % nelle ultime 24 ore e è sceso a $ 2,60.
Questo raffreddamento del mercato segue una drammatica manifestazione di tori, in cui virtuale il 16 dicembre 2024 è aumentato.
Il declino solleva la questione se la tendenza verso l'alto sia finita o se si tratta solo di una battuta d'arresto temporanea in una tendenza più ampia.
Cosa ha protocollo Virtuals (virtuale) ha raggiunto un nuovo massimo?
Prima di affrontare la questione se indica il declino alla fine delle dinamiche verso l'alto, sarebbe importante capire prima cosa c'è dietro l'ultima manifestazione.
L'ultimo aumento dei prezzi dal virtuale può essere ricondotto a una serie di catalizzatori rialzisti e una tendenza di mercato più ampia.
In primo luogo, il protocollo Virtuals, un progetto per l'intelligenza artificiale e le meta-vetrini, è diventato meno importante come uno dei beni più in voga del mercato delle criptomi, in particolare in vista dell'ascesa di agenti di intelligenza artificiale e software autonomo basato sull'intelligenza artificiale. Il focus del progetto sulla comproprietà per agenti di intelligenza artificiale che consente agli utenti di creare o utilizzare token esistenti ha attirato grande attenzione e ha portato ad un aumento della domanda di token virtuali e un corrispondente aumento dei prezzi.Inoltre, l'eccitazione per la funzionalità di lancio del protocollo virtuale, che consente agli utenti di creare agenti di intelligenza artificiale e token associati, ha aumentato l'hype. La crescita delle interazioni basate sull'intelligenza artificiale, come dimostrato da storie di successo virale come "Terminal of Truths" su X, ha contribuito all'ampia accettazione del virtuale.
Gli agenti di intelligenza artificiale sono diventati un nuovo confine nel compartimento crittografico, in base al quale il valore del token corrispondente è in aumento, poiché il mercato sperimenta una massiccia e virale interazione con protocolli, app e altri agenti di intelligenza artificiale.
;In secondo luogo, la manifestazione iniziò all'inizio di dicembre 2024 e cadde insieme a importanti sviluppi all'interno dell'ecosistema.The Ai Agent-Ecosystem on = "Nofollow Noopener" Target = "_ Blank" href = "https://twitter.com/solana?ref_src=twsrc%5etfw"> @Solana flourishes with outstanding projects such as #ai16z , #virtual e altro. 🌐
Con una capitalizzazione di mercato di oltre $ 10 miliardi di fusibili AI agente #defi e #ki Che modo per l'automazione
- Solana Daily (@solana_daily) 14. dicembre 2024
L'11 dicembre, OKX, uno dei principali scambi di criptovalute, ha annunciato l'elenco dei futuri perpetui virtuali/USDT, che hanno aumentato la liquidità e l'accessibilità per i rivenditori. Poco dopo, ha seguito Hyperliquid, una piattaforma di trading decentralizzata di livello 1, che supporta virtuale e consente il commercio con una leva finanziaria fino a 5 volte.
Anche Binance, il più grande scambio di criptovalute al mondo in volume, si è unito a questa tendenza e ha aggiunto supporto per il commercio di futures virtuale.
Queste notazioni hanno offerto agli investitori ulteriori opportunità di partecipare al virtuale, il che ha aumentato la domanda e ha guidato considerevolmente il prezzo del token.
Perché il prezzo virtuale diminuisce? È finito il rally?
L'attuale calo virtuale del prezzo è in gran parte dovuto al profitto e al raffreddamento del mercato dopo un mercato di tori più lungo.
Secondo il relativo indice di resistenza relativa a 14 giorni (RSI), che è salito a oltre 83 il 16 dicembre, il token era entrato in un'area di ipercomprato. Questo stato ipercomprato segnala spesso che è dovuta una fase di correzione o consolidamento, il che fa sì che i trader si tratti di profitti con loro. Ciò può portare a un calo dei prezzi se l'offerta raggiunge.
; diagramma "larghezza =" 930 "altezza =" 449 "/>Sebbene l'RSI sia sceso a circa 71.36 da allora, questo indica ancora che il mercato è ancora ipercomprato e potrebbe registrare ulteriori declini prima che venga stabilizzato.
Questo declino non è raro sul mercato delle criptomi, dove aumenti rapidi dei prezzi possono portare a notevoli correzioni.
È interessante notare che il calo improvviso dei prezzi è deludente per alcuni, ma potrebbe offrire un'opportunità ai nuovi investitori di entrare nel mercato in un punto di partenza più economico.