Vale la pena una transizione energetica più rapida: AFD critica lo studio PWC come irrealistico
Vale la pena una transizione energetica più rapida: AFD critica lo studio PWC come irrealistico
La politica energetica del portavoce del gruppo parlamentare AFD Dr. Uwe Hellstern MDL ha criticato uno studio PWC che afferma che sarebbe utile una transizione energetica più rapida. Secondo lo studio, i tedeschi dovrebbero applicare circa 13,2 trilioni di euro per la transizione energetica entro il 2050. Hellstern lo valuta come non realistico e una propaganda verde. Avverte di un programma di deindustrializzazione e distruzione della ricchezza. A suo avviso, lo studio mostra ancora una volta che la transizione energetica deve essere fermata prima che vengano spesi ancora più denaro dai cittadini per l'approvvigionamento energetico incerto. Hellstern suggerisce che le centrali nucleari sono usate per realizzarle con una frazione della somma stimata. Ciò potrebbe garantire l'approvvigionamento energetico a lungo termine.
Secondo il comunicato stampa, Josef Walter è il portavoce della stampa e il capo dell'ufficio stampa del gruppo parlamentare AFD nel parlamento statale di Baden-Württemberg. Specifica i suoi dettagli di contatto e fornisce l'indirizzo del gruppo parlamentare AFD.È importante notare che le informazioni fornite qui provengono da un comunicato stampa dall'AFD e potrebbero non essere obiettivi. Dovrebbero esserci ulteriori ricerche per ottenere una panoramica completa dell'argomento.
Tabella: costo della transizione energetica entro il 2050 (in trilioni di euro)
Fonte: studio PWC (non verificato)
Questa tabella offre una panoramica dei costi stimati della transizione energetica entro il 2050, come sono stati menzionati nello studio PWC. È importante notare che si tratta di stime e i costi effettivi possono dipendere da vari fattori.
Non ci sono ulteriori fatti o informazioni storiche che sarebbero rilevanti per il contesto o per gli effetti locali dell'argomento in Stoccarda.
Fonte: afd parlamento nel parlamento statale del baden-würtemberg/ots>
Kommentare (0)