Nella striscia di Gaza: campagna di vaccinazione di successo contro la paralisi dei bambini completati!
Nella striscia di Gaza: campagna di vaccinazione di successo contro la paralisi dei bambini completati!
Gazastreifen, Palästinensische Gebiete - Il mondo guarda la Striscia di Gaza, dove è stata completata con successo una campagna di vaccinazione decisiva contro la paralisi. Dopo due mesi intensivi, in cui sono state somministrate oltre 1,1 milioni di dosi di vaccino, sia l'agenzia militare israeliana Cogat che il rapporto UNICEF per gli aiuti delle Nazioni Unite per i bambini un notevole progresso. Un totale di 556.774 bambini hanno ricevuto due dosi di vaccino salvavita. Questa campagna è iniziata il 1 settembre e la seconda dose è stata somministrata da metà ottobre, che ha portato a un tasso di vaccinazione impressionante di oltre il 90 percento, come zvw segnalato .
Nonostante questi successi, ci sono lati scuri. L'UNICEF sottolinea che la quota di vaccinazione nella striscia di Gaza settentrionale è solo dell'88 % circa a causa delle violente battaglie tra l'esercito israeliano e Hamas. Nelle aree difficili da accedere a Jabalija, Beit Lahia e Beit Hanun, circa 7.000 a 10.000 bambini non sono vaccinati e sono quindi particolarmente sensibili al polivirus. Questa situazione allarmante potrebbe mettere in pericolo la diffusione del virus sia nella striscia di Gaza che nelle regioni adiacenti.
pause umanitarie per la vaccinazione
La campagna di vaccinazione è stata condotta dalle autorità sanitarie locali, l'UNICEF e l'aiuto delle Nazioni Unite. L'esercito israeliano ha fornito sostegno logistico e sono state concordate pause di incendio umanitario a breve termine per consentire le vaccinazioni nelle diverse parti della striscia di Gaza. Queste misure sono cruciali di fronte alla crisi umanitaria, che si è intensificata dai conflitti nell'area.
Polio, una malattia che può causare paralisi permanente, è una grave minaccia. Ad agosto, il primo caso di poliomielite è stato scoperto nell'area palestinese per 25 anni. Il virus si diffonde in particolare in condizioni non sanitarie. I persistenti conflitti militari hanno costretto centinaia di migliaia di persone a fuggire, il che ha ulteriormente peggiorato le condizioni di salute. Come un raggio di speranza in tempi bui
La campagna di vaccinazione nella striscia di Gaza è finita è un barlume di speranza in un momento difficile. Nonostante le sfide causate dal continuo conflitto, i risultati mostrano che molto può essere raggiunto con la cooperazione e la determinazione. Tuttavia, esiste un compito urgente per raggiungere i restanti bambini non protetti e garantire che i progressi non siano messi in pericolo da focolai futuri. La comunità internazionale deve continuare a attirare l'attenzione sui bisogni umanitari nella striscia di Gaza e fornire supporto al fine di stabilizzare la situazione sanitaria e evitare il rischio di un'epidemia di poliomielite.
Details | |
---|---|
Ort | Gazastreifen, Palästinensische Gebiete |
Kommentare (0)