La Fondazione Robert Bosch celebra il 60 ° anniversario con l'evento di anniversario a Stoccarda
La Fondazione Robert Bosch celebra il 60 ° anniversario con l'evento di anniversario a Stoccarda
La Robert Bosch Foundation celebra il suo 60 ° anniversario nel 2024 con un evento di anniversario a Stoccarda, in cui sono presenti circa 100 rappresentanti: all'interno della politica, degli affari e della società. Dalla sua fondazione nel 1964, la fondazione ha investito un totale di oltre 2,3 miliardi di euro in progetti non profit al fine di consentire un futuro equo e sostenibile. Il programma per l'anniversario si concentra su come guardare negli ultimi sei decenni in cui la fondazione ha fatto la differenza. Principali oratori ospiti: all'interno dell'evento comprende Petra Olschowski, Ministro della Scienza, della ricerca e dell'arte Baden-Württemberg, Jennifer Morgan, segretario di stato e rappresentante speciale per la politica internazionale sul clima presso il Federal Foreign Office e Heyo K. Kroemer, CEO-University Medical Center Berlin.
Le pietre miliari nella storia della fondazione riflettono le questioni sociali degli ultimi decenni, tra cui il superamento della cortina di ferro in Europa, il primo shock Pisa in Germania, l'immigrazione dei rifugiati 2015/2016 e la guerra di attacco russa all'Ucraina. La fondazione è coinvolta in 28 paesi in tutto il mondo, anche in regioni selezionate dell'Africa di Snahara e ora sostiene la società civile ucraina nella ricostruzione del paese con almeno 20 milioni di euro entro il 2028.
Un interesse speciale della fondazione si applica al rafforzamento dell'assistenza sanitaria nella posizione di Stoccarda. Nel corso dei prossimi cinque anni, la fondazione investirà oltre mezzo miliardo di euro nell'espansione del campus sanitario di Bosch e delle sue strutture, tra cui l'ospedale di Robert Bosch.
La Fondazione Robert Bosch risale all'eredità dell'imprenditore e fondatore Robert Bosch. Nella sua volontà, ha formulato l'ordine di continuare sia lo sviluppo di successo della sua azienda che il suo impegno sociale. Questo modello di proprietà dell'azienda e responsabilità sociale è descritto come visionario da Christof Bosch, nipote di Robert Bosch e curatore della Fondazione.
Ecco una panoramica delle informazioni più importanti sulla Fondazione Robert Bosch:
| Anno della Fondazione | 1964 |
| Investimenti in progetti non profit di oltre 2,3 miliardi di euro |
| Paesi in cui la fondazione è attiva | 28, tra cui Germania, Europa, Medio Oriente, Africa Snahara |
| Supporto della società civile ucraina | Almeno 20 milioni di euro entro il 2028 |
| Investimenti in assistenza sanitaria nella posizione di Stuttgart | Oltre mezzo miliardo di euro nei prossimi cinque anni |
La Fondazione Robert Bosch lavora nei settori della salute, dell'istruzione e delle domande globali ed è impegnata in un futuro equo e sostenibile. È indipendente, non profit e non partigiano. La fondazione è finanziata dai dividendi di Robert Bosch GmbH, dove detiene circa il 94 percento delle azioni. Dalla sua fondazione, la Robert Bosch Foundation ha speso circa 2,3 miliardi di euro per il suo lavoro non profit.
Ulteriori informazioni sulle pietre miliari della storia della fondazione negli ultimi sei decenni, il sito web della Robert Bosch Foundation può essere visualizzato [link]. È anche disponibile un film per l'anniversario [link].