Violenza della polizia a Stoccarda: la ripetizione del tumulto il 1 ° maggio minaccia!

Violenza della polizia a Stoccarda: la ripetizione del tumulto il 1 ° maggio minaccia!

Il 30 aprile 2025, la perdita di uno stelo a stelo del tetto di una dimostrazione di dimostrazione dopo l'accesso alla polizia è stata segnalata come poco chiara. Ciò è stato fatto nel contesto delle indagini in corso su una "posizione tumultuosa" così chiamata che non è stata ancora completata. Nonostante la recesso dei manifestanti: nessuno spray al pepe è stato confiscato all'interno. L'affermazione che la polizia sia stata improvvisamente attaccata con gas irritante non può essere sostenuta da prove. Le registrazioni video, d'altra parte, mostrano la polizia che usa gas irritante in tutte le direzioni. Ciò solleva domande relative a una possibile reinversione per autori di vittime.

Tutti gli agenti di polizia: all'interno, durante l'argomento, 97 manifestanti: all'interno è stato ferito e alcuni di loro hanno subito pause ossee. Il ministro dello Stato degli interni Thomas Strobl (CDU) ha espresso che la violenza deve avere conseguenze sulle dimostrazioni. Ha descritto il dimostratore: all'interno come "ovviamente in rivolta". Il ministro federale dell'agricoltura Cem Özdemir (Greens) ha criticato l'uso di doghe raccolte con unghie. Inoltre, la polizia di Stoccarda è stata conosciuta per informazioni imprecise nelle dimostrazioni in passato. Questo può essere visto, ad esempio, il "giovedì nero" il 30 settembre 2010, su cui sono stati feriti 400 manifestanti pacifici:

passato ri -evalutato

Il "giovedì nero" non è stato solo modellato da manifestanti feriti, ma ha anche portato al chiarimento delle basi legali per le operazioni di polizia. Il tribunale amministrativo di Stoccarda ha deciso che la protesta contro la radura degli alberi nel giardino del castello era una riunione protetta dalla legge di base. In questo giorno, più di 100 persone sono rimaste ferite dall'uso di cannoni d'acqua, bastoncini e gas lacrimogeni. Il ministro degli interni Reinhold Gall (SPD) ha accettato la decisione del tribunale e si è pentito dell '"intervento sproporzionato da parte della polizia". Ha trovato elevati ostacoli per la procedura di polizia contro le riunioni, secondo i quali ai funzionari non è permesso sciogliere l'intero incontro con cannoni e manganelli.

Inoltre, le indagini sul ruolo dell'allora primo ministro Stefan Mappus (CDU) e l'operazione di polizia di due comitati di indagine sono interessate. Tra i partecipanti alla manifestazione che si lamentano contro le forze di polizia, Dietrich Wagner, che ora è quasi cieco oggi, è anche colpito alla testa da cannoni d'acqua in testa nel 2010. Chiede un risarcimento di 100.000 euro e descrive il giorno come "buono per la democrazia". Wagner esprime la speranza di "scuse oneste dal paese tra le persone". Il dibattito sulla violenza della polizia nelle manifestazioni a Stoccarda rimane un argomento controverso, in particolare per quanto riguarda i prossimi eventi del 1 maggio 2025 e possibili ripetizioni degli eventi dell'anno precedente.

Details
OrtStuttgart, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)