Inclusione di successo nei centri di asilo nido

Inclusione di successo nei centri di asilo nido

Titolo: il rappresentante dello stato handicappato Simone Fischer discute l'inclusione in Keltern-Dietlingen

Keltern-Dietlingen-The State Disabili Simone Fischer ha recentemente visitato il luogo di incontro di "Spritzenhaus" a Keltern-Dietlingen al fine di scambiare idee con i responsabili delle opportunità e delle sfide dell'inclusione. Era accompagnata da Stefanie Seemann, un'impiega del ministero sociale di Baden-Württemberg. Insieme hanno incontrato il Consiglio di inclusione e il sindaco Steffen Bochinger e i consigli municipali per discutere l'importanza sociale dell'inclusione.

Come parte della sua visita, Simone Fischer è stato particolarmente colpito dal lavoro di Sabrina Bogner-Rudolf e dalla sua squadra dell'asilo forestale. Esiste un concetto inclusivo che consente a tutti i bambini di giocare e imparare insieme in un gruppo eterogeneo. Il buon lavoro del team si basa su un concetto ben pensato, regole chiare e supporto di coloro che sono responsabili. Sono stati anche mostrati ostacoli e sfide nella vita quotidiana dell'asilo, per le quali si devono trovare soluzioni. Sabrina Bogner-Rudolf ha sottolineato l'importanza della comunicazione come chiave del successo.

Simone Fischer ha espresso una dichiarazione positiva sul concetto inclusivo dell'asilo forestale e ha sottolineato il compito fondamentale dei centri di asilo nido per consentire l'inclusione. Ha chiarito che ogni bambino ha il diritto all'inclusione in tutte le aree della vita e che non dovrebbe essere una questione di fortuna, sia che l'inclusione abbia successo o no. Tuttavia, Fischer ha anche criticato il fatto che i genitori e le famiglie di bambini con menomazioni sono richiesti troppo in molti luoghi. Ha chiesto porte aperte invece di segnali di stop nei centri di asilo nido e nelle scuole per consentire a tutti i bambini di partecipare allo stesso modo. Infine, la persona disabile di stato ha fatto appello agli adulti per lavorare per creare i prerequisiti necessari in modo che tutti i bambini potessero crescere, giocare e imparare indipendentemente dalle menomazioni.

L'asilo forestale di Keltern-Dietlingen è un brillante esempio di come l'inclusione può essere implementata con successo nella pratica. Con un concetto inclusivo, personale ben qualificato e una gestione motivata, l'asilo assicura che tutti i bambini si sentano altrettanto a proprio agio e accettati. Questo esempio positivo dovrebbe andare a scuola in altre istituzioni per offrire a tutti i bambini le stesse opportunità e opportunità.

Kommentare (0)