La nuova costruzione del data center ecologico dell'Università di Mannheim inizia vicino al castello barocco
La nuova costruzione del data center ecologico dell'Università di Mannheim inizia vicino al castello barocco
Nuova costruzione del data center dell'Università di Mannheim: un passo nel futuro digitale
Mannheim - L'Università di Mannheim ha avviato i lavori di costruzione per un nuovo data center, che è costruito nelle immediate vicinanze dello storico Castello barocco. Il nuovo edificio, progettato secondo i principi dell'edificio sostenibile, è una risposta alle crescenti richieste sulle moderne infrastrutture IT nella formazione universitaria. Il Ministero delle finanze dello stato di Baden-Württemberg ha concesso il programma di costruzione e l'importo degli investimenti è di circa 39,5 milioni di euro.
La necessità di un nuovo edificio risulta dall'inadeguatezza del precedente data center nella City Square L15, il cui edificio risale agli anni '60 e non può più soddisfare le moderne richieste di aria condizionata, efficienza energetica e sicurezza dei dati. Università moderna è riunita nel nuovo centro, che consente all'università di reagire in modo più flessibile alle esigenze del mondo digitale del lavoro. I nuovi locali saranno diversi per dimensioni e versatili e offriranno quindi infrastrutture adeguate per la ricerca, l'insegnamento e l'amministrazione.
Il concetto di costruzione stabilisce che il seminterrato e il piano terra sono costruiti come solidi costruzioni in cemento, mentre i tre piani superiori sono realizzati in una costruzione innovativa ibrida legna. L'elevata efficienza energetica del nuovo edificio è particolarmente notevole. I sistemi fotovoltaici sono installati sul tetto e sulla facciata per ottenere una potenza di picco di oltre 220 chilowatt. Una pompa di calore azionata al 100 % con elettricità verde utilizzerà anche il calore dei rifiuti del data center.
Per il progetto di costruzione sostenibile, l'Università si impegna per la certificazione secondo il sistema di valutazione Sustainable Building (BNB) in argento. Ciò non solo sottolinea l'uso di materiali e tecnologie amichevoli per risorse, ma dà anche un contributo attivo alla protezione del clima.
possibili effetti del nuovo edificio
Gli effetti del nuovo edificio potrebbero essere complessi. Per l'Università di Mannheim, la costruzione è un miglioramento significativo dell'infrastruttura IT, che è particolarmente importante in un mondo sempre più digitalizzato. Studenti e dipendenti trarranno beneficio da servizi IT più rapidi e più affidabili, che possono aumentare la qualità dell'insegnamento e della ricerca nel suo insieme.
Inoltre, la costruzione del nuovo data center potrebbe anche impulsi economici per la regione. I luoghi di lavoro vengono creati durante la fase di costruzione e a lungo termine il progetto potrebbe attirare ulteriori specialisti che vogliono lavorare in un ambiente moderno e ben equipaggiato.
Inoltre, l'implementazione di pratiche di costruzione sostenibile potrebbe servire da modello per progetti futuri nella regione e rafforzare ulteriormente le idee ambientali all'interno della formazione universitaria. Combinando la tecnologia progressiva e la responsabilità ecologica, l'Università di Mannheim diventa un faro per innovazioni sostenibili nel settore universitario.
Nel complesso, la nuova costruzione del data center dell'Università di Mannheim non solo offre progressi tecnici, ma anche un'opportunità per creare un ambiente educativo resistente più ecologico e futuro.
Kommentare (0)