Baden-Württemberg rafforza l'integrazione europea: il viaggio di delegazione di Kretschmann nella regione del Danubio
Baden-Württemberg rafforza l'integrazione europea: il viaggio di delegazione di Kretschmann nella regione del Danubio
Baden-Württemberg approfondisce la cooperazione con la Romania e la Moldavia-un passo per rafforzare la regione del Danubio
Il primo ministro Winfried Kretschmann ha fatto un importante viaggio nella regione del Danubio con una delegazione di circa 30 persone, che si concentra sul rafforzamento della cooperazione di politica economica ed energetica con la Romania e la Moldavia. Questo viaggio di delegazione di tre giorni, iniziato il 30 settembre a Bucarest, ha l'obiettivo di promuovere l'integrazione europea nella regione e sostenere il sostegno per la Repubblica di Moldavia sulla strada per l'adesione all'UE.
Un elemento centrale del viaggio è stato quello di firmare una dichiarazione congiunta di intenti con il primo ministro della Romania Ion-Marcel Ciolacu, che stabilisce l'espansione delle relazioni tra Baden-Württemberg e Romania. I due paesi lavorano in una commissione interstatale mista dal 2004 e hanno implementato numerose iniziative con il sostegno di progetti dell'UE della strategia del Danubio. Kretschmann ha sottolineato l'importanza di forti partner europei: "La guerra di attacco russa contro l'Ucraina ci mostra ancora una volta quanto sia decisiva la coesione in Europa".
Come parte del viaggio, viene anche prestata attenzione al supporto del Moldao. Sia Baden-Württemberg che Romania si impegnano a offrire molteplici prospettive in relazione in relazione all'appartenenza all'UE. I ministeri degli interni di entrambi i paesi sono anche coinvolti nella cooperazione pianificata, che firmano misure nel campo della protezione delle catastrofi.
Un altro punto importante del viaggio di delega è la conversazione di tavola rotonda energetica, che si concentra sugli argomenti della transizione energetica e dell'economia dell'idrogeno. La Romania sta diventando sempre più importante nel contesto della sicurezza energetica in Europa, in particolare come partner chiave per ridurre la dipendenza dalla Russia.
possibili effetti del viaggio:
-
Rafforzare le relazioni economiche : l'intensificazione della cooperazione economica, in particolare nel settore energetico, potrebbe portare a nuove opportunità commerciali e investimenti sia per la Romania che per Baden-Württemberg.
-
Miglioramento della sicurezza energetica : la collaborazione nel campo delle energie rinnovabili e dell'idrogeno potrebbe contribuire a garantire fonti energetiche e alla diversificazione dell'approvvigionamento energetico nella regione.
-
stabilità politica nella regione del Danubio : per quanto riguarda il Moldao per quanto riguarda l'integrazione dell'UE, la stabilità politica nel sud -est dell'Europa potrebbe essere promossa. Ciò potrebbe anche portare al rafforzamento del comune sistema di valori europei a lungo termine.
- Espansione della cooperazione internazionale : il viaggio potrebbe servire da esempio di iniziative simili di altri stati federali o regioni europee al fine di consolidare la coesione all'interno dell'UE e aumentare l'influenza della regione sui processi di decisione europea.
Nel complesso, questo viaggio mostra l'impegno di Baden-Württemberg per una regione del Danubio più stabile e progressista e la volontà per l'integrazione europea.
Kommentare (0)