Vermen Event nella centrale nucleare di Philippsburg (blocco I)

Vermen Event nella centrale nucleare di Philippsburg (blocco I)

Nella centrale nucleare Philippsburg (blocco I) è stato trovato durante un'ispezione ricorrente che una porta di protezione antincendio non si è chiusa correttamente. Non c'era pericolo per le persone e l'ambiente.

Il 14 aprile 2022, gli esami ricorrenti sui sistemi del festival della porta sono stati effettuati a blocco uno della centrale nucleare di Philippsburg. È stato scoperto che una delle porte della protezione antincendio non si è completamente chiusa quando è stato attivato il rilevamento della porta. La porta superiore è stata riadattata di conseguenza. Quindi la porta si è chiusa correttamente quando il test è stato ripetuto.

La porta del fuoco interessata si trova nella casa della macchina della centrale nucleare, che è attualmente in fase di smantellamento. Separa una stanza in cui il materiale combustibile viene immagazzinato dal resto della casa.

In caso di incendio, la porta è costruita in modo che si chiuda automaticamente per impedire al fuoco e al fumo di diffondersi tra le aree adiacenti della stanza fino a quando l'incendio non può essere estinto. Nel caso di specie, questa funzione non era più sufficientemente garantita.

Il significato di sicurezza dei risultati è basso

Poiché tutte le altre strutture e misure di protezione antincendio come il rilevamento del fuoco da parte dei rilevatori di fumo e i combattimenti antincendio erano disponibili senza restrizioni, la sicurezza della scoperta è bassa. Non ci sono stati effetti sulle persone e sull'ambiente.

Il titolare della classificazione era il seguente: categoria di registrazione N (messaggio normale); Scala di eventi nucleari e radiologici internazionali (INES) zero (significato di sicurezza no o molto bassa).

Gli eventi importanti per la sicurezza nucleare devono essere segnalati alle autorità di vigilanza nucleare degli Stati federali secondo i criteri nazionali della sicurezza nucleare e della regolamentazione di registrazione- ATSMV. Lo scopo della procedura di segnalazione è di monitorare lo stato di sicurezza delle centrali nucleari, di prevenire il verificarsi di errori simili in altre centrali nucleari e di incorporare le conoscenze acquisite nei miglioramenti della sicurezza.

categorie diverse per eventi da segnalare

Gli eventi da segnalare sono assegnati a diverse categorie:

  • Categoria S (registrazione immediata)
    che l'autorità di vigilanza deve essere segnalata immediatamente in modo da poter avviare controlli o avviare misure il più presto possibile. Ciò include anche incidenti che indicano difetti correlati alla sicurezza acuta.
  • Categoria E (messaggio entro 24 ore)
    eventi che l'autorità di vigilanza deve essere segnalata entro 24 ore in modo da poter avviare tempestivamente i controlli o avviare misure. Ciò include anche eventi la cui causa, per motivi di sicurezza, deve essere chiarita con breve preavviso e, se necessario, risolti entro un periodo ragionevole. Di norma, questi sono eventi potenzialmente - ma non direttamente - in termini di sicurezza.
  • Categoria N (messaggio fino al quinto giorno lavorativo)
    eventi che l'autorità di vigilanza deve essere segnalata entro cinque giorni lavorativi per poter identificare eventuali punti deboli di sicurezza in una fase iniziale. Di norma, sono eventi di importanza della sicurezza subordinata che vanno oltre i soliti eventi operativi se il sistema è adeguatamente condizionale e funzionamento. La non disponibilità di componenti o sistemi, che sono deliberatamente causati dalle procedure specificate nel manuale operativo, non è necessario segnalare se questo è anche preso in considerazione nelle specifiche di sicurezza del manuale operativo.
  • Scala di valutazione internazionale INES : A causa di un accordo tra gli operatori delle centrali nucleari e il ministro federale per l'ambiente, la conservazione della natura e la sicurezza nucleare, che segnalano eventi nelle centrali nucleari sono anche classificate in base alla scala di valutazione dell'agenzia internazionale di servizi atomici (IAEA) e dell'Agenzia per l'energia nucleare (NEA) della organizzazione della cooperazione economica (sviluppo economico) della cooperazione economica (sviluppo economico) della cooperazione economica (sviluppo economico) dell'OECD (di sviluppo) per la valutazione della cooperazione economica. L'obiettivo è valutare un evento in modo rapido e comprensibile per il pubblico.

    La scala ha sette fasi:
    1 - Disturbo
    2 - Incidente
    3 - Incidente grave
    4 - Incidente a impatto locale
    5 - Incidente con conseguenze più lontane a raaching
    6 - Serious incidente
    7 - incidente catastrofico < /li>

Gli eventi da segnalare che non devono essere assegnati alla scala (da uno a sette) secondo il manuale INES sono assegnati alla valutazione nazionale del "livello zero".

ispirato al governo statale BW

Kommentare (0)