Il nuovo software di formazione nella gestione delle costruzioni stradali garantisce una maggiore sicurezza

Il nuovo software di formazione nella gestione delle costruzioni stradali garantisce una maggiore sicurezza

I compagni di traffico sono specialisti indispensabili per funzionalità e sicurezza nel traffico stradale. Il lavoro nello spazio stradale viene spesso svolto vicino al traffico che scorre. Un nuovo software di formazione con la tecnologia di realtà virtuale sta preparando i candidati a situazioni pericolose nel traffico stradale.

In inverno, assicurano instancabilmente che le strade siano navigate, nella stagione calda assicurano una manutenzione verde naturale e protettiva delle specie. Durante il resto dell'anno ci sono controlli regolari su ponti, tunnel e muri di sostegno e lavori di sicurezza su cantieri o siti di incidenti. I compagni di traffico sono specialisti indispensabili per funzionalità e sicurezza nel traffico stradale. Il lavoro nell'area della strada è spesso svolto vicino al traffico che scorre: la professione dell'addetto alla strada è pericolosa.

The Mobility Center Baden- Württemberg is cooperation partners of soluzioni ppp hochtief gmbh e il Nello sviluppo del software di formazione per la formazione dei compagni di traffico al fine di preparare e sensibilizzare i colleghi nel servizio Roadmaster per situazioni pericolose nel traffico stradale

piede del gas durante i lavori di costruzione di strade

Transport Minister Winfried Hermann The Vice President of the Tübingen state government, Dr. Utz Remlinger e Marcel Zembrot, presidente del dipartimento del Baden-Württemberg Mobility Center, prendono un'immagine dello stato di sviluppo

Il ministro dei trasporti Winfried Hermann è rimasto colpito: "Sono entusiasta della gioia dell'innovazione con cui un'offerta per i colleghi nel campionato stradale è sviluppata. Tenere le nostre strade al sicuro. Il nostro compito è prepararti nel miglior modo possibile durante l'allenamento e l'allenamento regolare. Feed dal gas e mantieni la migliore distanza possibile quando vedi le nostre guardie stradali.

formazione realistica in sessioni di allenamento interattive

Il software di formazione è caratterizzato da una rappresentazione virtuale dell'ambiente di lavoro reale e dalle rispettive situazioni nell'area di strada. A causa della presentazione di situazioni pericolose che possono derivare, ad esempio, possibili incidenti stradali, i dipendenti possono essere formati in futuro dalle unità di formazione. Ciò porta a un miglioramento delle qualifiche attraverso una fornitura di informazioni più rapida, innovativa e divertente. Vari moduli di formazione dinamica dovrebbero offrire l'opportunità di dimostrare tutte le misure di sicurezza del traffico necessarie. In questo modo, i partecipanti alla formazione con unità di formazione interattive possono creare e eseguire misure di sicurezza del traffico in modo indipendente nello spazio virtuale.

Il vicepresidente del governo Dr. Utz Remlinger ha sottolineato: "I monitor del traffico assicurano la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Pertanto, la sicurezza delle guardie stradali deve avere tutta la massima priorità. Grazie al nuovo software di formazione, ora possiamo praticare le attività e le attività nello spazio virtuale in condizioni reali che finora abbiamo potuto solo formare teoricamente. Questo significa un valore aggiunto per noi."

migliore preparazione per situazioni potenzialmente pericolose

Alexander Hofman di Hochtief PPP Solutions GmbH afferma: "La digitalizzazione del nostro mondo di lavoro sta progredendo rapidamente in tutte le aree. Con il software di formazione presentata oggi, possiamo mappare a situazioni realistiche sulla strada.

Il professor Dr. Sebastian von Mammen di Bii GmbH afferma: "Nelle realtà virtuali, le sfide del mondo reale possono essere addestrate in modo ottimale. L'alto livello di realtà delle simulazioni e delle interazioni crea una connessione concreta con una conoscenza altrimenti astratta e consente un'esperienza rilevante", afferma Prof. Dr. Sebastian Von Mammen, Bii Gmbh, insieme.

addestramento per la manutenzione stradale

La formazione a tre anni come assistente stradale è divisa in formazione operativa e scolastica. Questa formazione è integrata da lezioni interazieve nel Nagold Training Center (AZN). Il contenuto di apprendimento include, ad esempio, la riparazione di coperture stradali, la cura ecologica delle aree verdi sul ciglio della strada e nei parcheggi, la protezione dei siti di costruzione e incidenti, nonché l'implementazione di lavori di compensazione e scattering nel servizio invernale. Dopo alcuni anni di lavoro, gli assistenti stradali particolarmente adatti e qualificati possono assumere compiti leader in un dipartimento di manutenzione stradale attraverso una qualifica aggiuntiva di due anni per il dipartimento di manutenzione stradale.

The Project Partners

Il centro di addestramento Nagold è il centro di addestramento dell'amministrazione Street Baden-Württemberg. Giovani forze come gli assistenti stradali e le stradini sono addestrate nell'AZN per la manutenzione della strada.

Hochtief PPP Solutions ha sviluppato e realizza progetti di concessione e operatore nelle aree di business delle strade e delle infrastrutture sociali. Oltre al quartier generale di Essen, la consociata della soluzione di Hochtief mantiene filiali e uffici in Grecia, Gran Bretagna e Paesi Bassi. Nel campo delle partnership pubblico-privato, Hochtief PPP Solutions offre ai suoi partner del settore pubblico soluzioni integrate, intelligenti e innovative. Ulteriori informazioni su www.hochtief-pppsolutions.de

L'innovatore di informazioni sulla costruzione GmbH (BII) è stato 2018 dai partner Prof. Dr. Von Mammen (Università di Würzburg) e Prof. Dr. Ing. Gipperich (Università di Biberach). Come startup snello, BII GmbH sta sviluppando strumenti per modellazione interattiva, visualizzazione, simulazione e ottimizzazione dei processi digitali per l'industria delle costruzioni.

.sidebar { width: 300px; min-width:300px; position: sticky; top: 0; align-self: flex-start; } .contentwrapper { display: flex ; gap: 20px; overflow-wrap: anywhere; } @media (max-width:768px){ .contentwrapper { flex-direction: column; } .sidebar{display:none;} } .sidebar_sharing { display: flex; justify-content: space-between; } .sidebar_sharing a { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .95rem; transform: none; border-radius: 5px; display: inline-block; text-decoration: none; color:#333; display: inline-flex; justify-content: space-between; } .sidebar_sharing a:hover { background-color: #333; color:#fff; } .sidebar_box { padding: 15px; margin-bottom: 20px; box-shadow: 0 2px 5px rgba(0, 0, 0, .1); border-radius: 5px; margin-top: 20px; } a.social__item { color: black; } .translate-dropdown { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; display: inline-block; text-decoration: none; color: #333; margin-bottom: 8px; } .translate-dropdown { position: relative; display: inline-flex; align-items: center; width: 100%; justify-content: space-between; height: 36px; } .translate-dropdown label { margin-right: 10px; color: #000; font-size: .95rem; } .article-meta { gap:0 !important; } .author-label, .modified-label, .published-label, modified-label { font-weight: 300 !important; } .date_autor_sidebar { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; text-decoration: none; color: #333; display: flex; justify-content: space-between; margin-bottom: 8px; } .sidebar_autor { background: #333; border-radius: 4px; color: #fff; padding: 0px 5px; font-size: .95rem; } time.sidebar_time, .translateSelectlabel, sidebar_time { margin-top: 2px; color:#000; font-style:normal; font-size:.95rem; } .sidebar_updated_time { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; text-decoration: none; color: #333; display: flex; justify-content: space-between; margin-bottom: 8px; } time.sidebar_updated_time_inner { background: #333; border-radius: 4px; color: #fff;; padding: 2px 6px; } .translate-dropdown .translate { color: #fff; !important; background-color: #333; } .translate-dropdown .translate:hover { color: #fff; !important; background-color: #d32f2f !important; } .share-button svg, .translate-dropdown .translate svg { fill: #fff; } span.modified-label { margin-top: 2px; color: #000; font-size: .95rem; font-weight: normal !important; } .ad_sidebar{ padding:0; border: none; } .ad_leaderboard { margin-top: 10px; margin-bottom: 10px; } .pdf_sidebar:hover { background: #d32f2f; } span.sidebar_time { font-size: .95rem; margin-top: 3px; color: #000; } table.wp-block-table { white-space: normal; } input {padding: 8px;width: 200px;border: 1px solid #ddd;border-radius: 5px;} .comments { margin-top: 30px; } .comments ul { list-style: none; padding: 0; } .comments li { border-bottom: 1px solid #ddd; padding: 10px 0; } .comment-form { margin-top: 15px; display: flex; flex-direction: column; gap: 10px; } .comment-form textarea { width: 100%; padding: 8px; border: 1px solid #ddd; border-radius: 5px;} .comment-form button { align-self: flex-start; background: #333; color:#fff; border:0; padding:8px 15px; border-radius:5px; cursor:pointer; } .comment-form button:hover { background: #d32f2f; }

Kommentare (0)