Controlli dell'area 2024: modifiche possibili entro il 30 settembre tramite Fiona possibile

Controlli dell'area 2024: modifiche possibili entro il 30 settembre tramite Fiona possibile

Disponibilità di informazioni sul sistema di monitoraggio dell'area AMS per il 2024: scadenza per la modifica dell'applicazione entro la fine di settembre

Baden-Württemberg ha annunciato che le informazioni sui risultati del sistema di monitoraggio dell'area AMS saranno disponibili per i controlli dell'area nel 2024 dalla fine di agosto. Ciò vale per tutte le geometrie delle applicazioni come parte della domanda congiunta, che include mezzi finanziari dell'UE, compresi i pagamenti diretti e vari programmi di finanziamento per le normative ecologiche, la protezione ambientale e climatica.

L'AMS si basa sulla valutazione dei dati satellitari di Sentinel e fornisce al richiedente informazioni approfondite che consentono una revisione e, se necessario, le rettifiche alle geometrie dell'applicazione entro il 30 settembre 2024. Gli utenti possono visualizzare i risultati tramite le informazioni "Fiona"-area e online e facilmente correggere eventuali incoerenze o modifiche. Particolarmente evidente è l'uso di un sistema di semafori che illustra visivamente se le informazioni sull'applicazione potrebbero essere confermate: verde significa conferma, il giallo indica ambiguità e rosso indica che le informazioni non possono essere verificate.

Per le aree con risultati rossi, ai candidati viene chiesto di fornire prove, ad esempio da foto georeferenziate che possono essere inviate tramite l'app "BW)" appena introdotta. Questa app consente una convalida efficiente e amichevole dei dati dell'applicazione e ha lo scopo di aiutare ad aumentare la trasparenza e la tracciabilità della gestione dell'area.

La scadenza per la presentazione di modifiche e prove è considerata critica, dal momento che dal 1 ° ottobre 2024 non ci sono più regolamenti senza sanzioni possibili. Le aziende agricole dovrebbero osservare attentamente le informazioni fornite e le scadenze al fine di evitare possibili perdite finanziarie.

Possibili effetti:

  1. Relief di burocratico : l'introduzione del sistema di monitoraggio delle aree automatizzate e l'app potrebbe ridurre significativamente lo sforzo amministrativo per gli agricoltori.

  2. Aumento della trasparenza : l'uso dei dati satellitari consente il controllo obiettivo e comprensibile dei dati dell'applicazione, che potrebbe rafforzare la fiducia nelle misure di finanziamento.

  3. Rischi In caso di non conformità : gli agricoltori devono essere consapevoli del fatto che se non ci sono correzioni o prove, esiste il rischio di sanzioni finanziarie. Le sovvenzioni potrebbero essere perse in particolare nel caso di aree marcate rosse.

  4. Innovazione e tecnologia : l'implementazione di soluzioni tecniche potrebbe essere una funzione modello per altri stati federali o Stati membri dell'UE che combattono anche con la digitalizzazione delle procedure di applicazione.

  5. Formazione di coscienza : la sorprendente identificazione dei semafori potrebbe portare agli agricoltori prestare maggiore attenzione alla corretta gestione delle loro aree al fine di evitare svantaggi finanziari.
  6. Nel complesso, il nuovo sistema richiede un ripensamento tra gli agricoltori che ora sono attivamente coinvolti nel processo di monitoraggio e adattamento della superficie. I tempi e le scadenze sono cruciali per poter utilizzare le sovvenzioni offerte con successo e senza perdite.

Kommentare (0)