Regolamento corona per la separazione adattata

Regolamento corona per la separazione adattata

Il Ministero degli affari sociali ha adattato l'ordinanza sulla corona. Invece dell'obbligo di isolamento, un picco mascherato si applica al contatto con le persone non appartenenti alla famiglia. 

già venerdì scorso, 11 novembre 2022, i paesi di Baden-Württemberg, Baviera, Hesse e Schleswig-Holstein hanno annunciato una nuova fase nel trattare la pandemia e hanno concordato raccomandazioni congiunte per rilassare le regole di secrezione. Il 15 novembre 2022, il Ministero degli affari sociali e della salute Baden-Württemberg pubblicò il corrispondente regolamento Corona per la secrezione, entra in vigore il 16 novembre 2022

Chiunque sarà testato positivamente per il coronavirus in Baden-Württemberg in futuro non dovrà più andare all'isolamento domestico per almeno cinque giorni da mercoledì 16 novembre. Piuttosto, le nuove normative nel caso delle persone testate positivamente forniscono un obbligo di maschera al di fuori del proprio appartamento.

cancellazione dell'obbligo di separare attualmente

"L'abolizione dell'obbligo di separazione è attualmente giustificabile da un punto di vista infettivo. Ultimo ma non meno importante, le esperienze nei nostri paesi europei vicini che hanno già fatto questo passo mostrano questo", ha affermato il ministro sociale e della salute Manne Lucha in occasione della pubblicazione della nuova regolamentazione. “Ma è anche chiaro che non ci è permesso di ignorare il coronavirus. Le misure di protezione individuale come indossare maschere sono ancora importanti, non da ultimo a causa di un numero crescente di altre malattie respiratorie, come l'influenza.

Fondamentalmente, se sei malato e hai sintomi, dovresti rimanere a casa come prima e farti ammalare. Tutti possono proteggersi da corsi gravi con una vaccinazione. Inoltre, continuiamo a osservare l'infezione con molta attenzione, in modo da mettere continuamente alla prova i regolamenti. "

Per le persone che sono state testate positivamente per l'infezione con il coronavirus SARS-COV-2 utilizzando un test rapido o un test PCR, un obbligo di maschera di cinque giorni con una maschera medica o una maschera FFP2 è destinato in base al nuovo regolamento. Questo vale costantemente al di fuori del tuo appartamento. In questo modo, le persone positive possono anche andare per una persona testata positivamente, ad esempio lo shopping o all'aria fresca. 

Se una distanza minima di 1,5 metri può essere rispettata da altre persone all'aperto, la maschera può anche essere rimossa. I bambini che non si sono ancora iscritti sono esclusi dall'obbligo di indossare una maschera.

Continuano standard di protezione più elevati

Le persone testate positivamente potrebbero non essere inserite o attive lì almeno cinque giorni dopo il test positivo. Naturalmente, questo non si applica alle persone che vengono trattate, curate, ospitate o mantenute in queste strutture. "Naturalmente, continuiamo a mantenere standard di protezione più elevati per i gruppi vulnerabili. Pertanto, in particolare nelle strutture di assistenza medica, le regole più rigorose devono ancora applicarsi a test positivo", ha affermato il ministro Lucha.

Oltre alle istituzioni di assistenza medica, questi standard di protezione più elevati si applicano anche nelle strutture di massa e correttive.

Seedlation di regolamentazione corona

.sidebar { width: 300px; min-width:300px; position: sticky; top: 0; align-self: flex-start; } .contentwrapper { display: flex ; gap: 20px; overflow-wrap: anywhere; } @media (max-width:768px){ .contentwrapper { flex-direction: column; } .sidebar{display:none;} } .sidebar_sharing { display: flex; justify-content: space-between; } .sidebar_sharing a { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .95rem; transform: none; border-radius: 5px; display: inline-block; text-decoration: none; color:#333; display: inline-flex; justify-content: space-between; } .sidebar_sharing a:hover { background-color: #333; color:#fff; } .sidebar_box { padding: 15px; margin-bottom: 20px; box-shadow: 0 2px 5px rgba(0, 0, 0, .1); border-radius: 5px; margin-top: 20px; } a.social__item { color: black; } .translate-dropdown { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; display: inline-block; text-decoration: none; color: #333; margin-bottom: 8px; } .translate-dropdown { position: relative; display: inline-flex; align-items: center; width: 100%; justify-content: space-between; height: 36px; } .translate-dropdown label { margin-right: 10px; color: #000; font-size: .95rem; } .article-meta { gap:0 !important; } .author-label, .modified-label, .published-label, modified-label { font-weight: 300 !important; } .date_autor_sidebar { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; text-decoration: none; color: #333; display: flex; justify-content: space-between; margin-bottom: 8px; } .sidebar_autor { background: #333; border-radius: 4px; color: #fff; padding: 0px 5px; font-size: .95rem; } time.sidebar_time, .translateSelectlabel, sidebar_time { margin-top: 2px; color:#000; font-style:normal; font-size:.95rem; } .sidebar_updated_time { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; text-decoration: none; color: #333; display: flex; justify-content: space-between; margin-bottom: 8px; } time.sidebar_updated_time_inner { background: #333; border-radius: 4px; color: #fff;; padding: 2px 6px; } .translate-dropdown .translate { color: #fff; !important; background-color: #333; } .translate-dropdown .translate:hover { color: #fff; !important; background-color: #d32f2f !important; } .share-button svg, .translate-dropdown .translate svg { fill: #fff; } span.modified-label { margin-top: 2px; color: #000; font-size: .95rem; font-weight: normal !important; } .ad_sidebar{ padding:0; border: none; } .ad_leaderboard { margin-top: 10px; margin-bottom: 10px; } .pdf_sidebar:hover { background: #d32f2f; } span.sidebar_time { font-size: .95rem; margin-top: 3px; color: #000; } table.wp-block-table { white-space: normal; } input {padding: 8px;width: 200px;border: 1px solid #ddd;border-radius: 5px;} .comments { margin-top: 30px; } .comments ul { list-style: none; padding: 0; } .comments li { border-bottom: 1px solid #ddd; padding: 10px 0; } .comment-form { margin-top: 15px; display: flex; flex-direction: column; gap: 10px; } .comment-form textarea { width: 100%; padding: 8px; border: 1px solid #ddd; border-radius: 5px;} .comment-form button { align-self: flex-start; background: #333; color:#fff; border:0; padding:8px 15px; border-radius:5px; cursor:pointer; } .comment-form button:hover { background: #d32f2f; }

Kommentare (0)