Rapporto sociale sull'occupazione e ruoli nelle famiglie

Rapporto sociale sull'occupazione e ruoli nelle famiglie

L'attuale rapporto sociale Baden-Württemberg fornisce importanti approfondimenti sui diversi oneri della pandemia di Corona e sui suoi effetti su madri e padri. Pandemic ha rivelato la distribuzione prevalentemente piuttosto tradizionale di ruoli all'interno della famiglia e parzialmente rafforzata: il paese vuole contrastare questo.

L'attuale edizione di del ministero delle affari sociali, sanitaria e di integrazione sani e integrazione. "Nofollow noopener" target = "_ blank" href = "https://www.statisk-bw.de/fafo/analysen/sellschafrepbw.jsp" class = "link-external"> La ricerca familiare è scritta, dedicata alla domanda su come la Pandemica Corona ha cambiato la vita di tutti i giorni delle famiglie. Con il titolo Il rapporto sociale mostra come la pandemia di corona abbia avuto un impatto sull'occupazione dei genitori e in che misura madri e padri sono stati colpiti in modo diverso dagli effetti. Si scopre che i genitori con scarso reddito o un basso stato sociale in particolare sono stati colpiti da compromissioni di occupazione e madri a turno sottoposte

Effetti sulla distribuzione di ruoli nella famiglia

Il rapporto spiega anche come le circostanze speciali e in particolare la chiusura delle istituzioni educative hanno influenzato la distribuzione dei ruoli tra i sessi e quali conseguenze la pandemia aveva per la sensazione di stress dei genitori. I dati indicano che i ruoli nella maggior parte delle famiglie non sono cambiati fondamentalmente e che le donne continuano a fare la maggior parte delle faccende domestiche e dell'assistenza all'infanzia, come hanno fatto prima della pandemia. Ma i padri erano anche più coinvolti nell'assistenza all'infanzia che prima della pandemia, soprattutto a causa delle mutate condizioni del framework come la casa di casa o il lavoro breve.

"I risultati ci hanno reso ancora una volta chiarito che la riconciliazione della famiglia, la cura e il lavoro un fattore decisivo per l'IST è lo stato e la società che i progressi precedenti non hanno importanza.

famiglie in situazioni di vita speciali

La situazione delle famiglie in situazioni di vita speciale si basa su interviste con rappresentanti del > Associazione di singoli madri e padri in baden-würtemberg (Vamv-bw) e il verein zwertwind e questi genitori hanno portato a loro le persone. Genitori che sono stati anche richiesti professionalmente

"La relazione sociale è giustamente preoccupata per i genitori single e le famiglie con bambini con disabilità. Con regolamenti specifici - ad esempio nel contesto delle cure di emergenza - abbiamo cercato di tenere conto di questi bisogni speciali. Soprattutto nei bambini con disabilità gravi, questo è sempre stato un processo di pesatura complesso, poiché non solo dipendono dal sostegno, ma spesso appartengono anche ai gruppi", ha detto Lucha, secondo il prossimo.

Miglioramento della compatibilità della famiglia e del lavoro per entrambi i sessi

dai risultati del rapporto sociale BW e l'esperienza dei genitori derivano dalle raccomandazioni sulla politica familiare e sull'uguaglianza per migliorare la compatibilità della famiglia e il lavoro per entrambi i sessi.

"Ogni crisi offre anche opportunità. Useremo quindi l'analisi per affinare i nostri occhi in cui il riallineamento. Il nostro compito è ora quello di accettare le sfide delineate e sviluppare soluzioni adeguate per una migliore e compatibilità di genere della famiglia e del lavoro", ha affermato il ministro Manne Lucha.

Il rapporto sociale BW appare come parte di a discussioni politiche familiari Presentato su 5. Aprile 2022.

.sidebar { width: 300px; min-width:300px; position: sticky; top: 0; align-self: flex-start; } .contentwrapper { display: flex ; gap: 20px; overflow-wrap: anywhere; } @media (max-width:768px){ .contentwrapper { flex-direction: column; } .sidebar{display:none;} } .sidebar_sharing { display: flex; justify-content: space-between; } .sidebar_sharing a { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .95rem; transform: none; border-radius: 5px; display: inline-block; text-decoration: none; color:#333; display: inline-flex; justify-content: space-between; } .sidebar_sharing a:hover { background-color: #333; color:#fff; } .sidebar_box { padding: 15px; margin-bottom: 20px; box-shadow: 0 2px 5px rgba(0, 0, 0, .1); border-radius: 5px; margin-top: 20px; } a.social__item { color: black; } .translate-dropdown { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; display: inline-block; text-decoration: none; color: #333; margin-bottom: 8px; } .translate-dropdown { position: relative; display: inline-flex; align-items: center; width: 100%; justify-content: space-between; height: 36px; } .translate-dropdown label { margin-right: 10px; color: #000; font-size: .95rem; } .article-meta { gap:0 !important; } .author-label, .modified-label, .published-label, modified-label { font-weight: 300 !important; } .date_autor_sidebar { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; text-decoration: none; color: #333; display: flex; justify-content: space-between; margin-bottom: 8px; } .sidebar_autor { background: #333; border-radius: 4px; color: #fff; padding: 0px 5px; font-size: .95rem; } time.sidebar_time, .translateSelectlabel, sidebar_time { margin-top: 2px; color:#000; font-style:normal; font-size:.95rem; } .sidebar_updated_time { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; text-decoration: none; color: #333; display: flex; justify-content: space-between; margin-bottom: 8px; } time.sidebar_updated_time_inner { background: #333; border-radius: 4px; color: #fff;; padding: 2px 6px; } .translate-dropdown .translate { color: #fff; !important; background-color: #333; } .translate-dropdown .translate:hover { color: #fff; !important; background-color: #d32f2f !important; } .share-button svg, .translate-dropdown .translate svg { fill: #fff; } span.modified-label { margin-top: 2px; color: #000; font-size: .95rem; font-weight: normal !important; } .ad_sidebar{ padding:0; border: none; } .ad_leaderboard { margin-top: 10px; margin-bottom: 10px; } .pdf_sidebar:hover { background: #d32f2f; } span.sidebar_time { font-size: .95rem; margin-top: 3px; color: #000; } table.wp-block-table { white-space: normal; } input {padding: 8px;width: 200px;border: 1px solid #ddd;border-radius: 5px;} .comments { margin-top: 30px; } .comments ul { list-style: none; padding: 0; } .comments li { border-bottom: 1px solid #ddd; padding: 10px 0; } .comment-form { margin-top: 15px; display: flex; flex-direction: column; gap: 10px; } .comment-form textarea { width: 100%; padding: 8px; border: 1px solid #ddd; border-radius: 5px;} .comment-form button { align-self: flex-start; background: #333; color:#fff; border:0; padding:8px 15px; border-radius:5px; cursor:pointer; } .comment-form button:hover { background: #d32f2f; }

Kommentare (0)