Inizia il progetto del faro di Regowin Hydrogenium
Inizia il progetto del faro di Regowin Hydrogenium
Con la consegna di un controllo speciale simbolico di circa 6,9 milioni di euro, la dott.ssa Nicole Hoffmeister-Kraut, Ministro dell'Economia, del lavoro e del turismo, ha dato il segnale di partenza ufficiale per il progetto di "idrogenio" del faro di Regiowine. È l'ottavo progetto della competizione di Regowin che è approvata dal Ministero degli Affari economici.
Contributo cruciale all'istituzione dell'economia dell'idrogeno nel paese
"Sono convinto che l'idrogenio del centro di test e applicazioni sia un importante supporto per le nostre piccole e medie società e per le aziende municipali nell'estrazione delle capacità di idrogeno. Avrà un contributo decisivo all'istituzione dell'economia dell'idrogeno a Baden-Württemberg", ha dichiarato il ministro degli affari economici Hoffmeister-Kraut sull'Alsore del Progetto In-Eilbronn. "Il progetto darà un contributo significativo a mostrare il potenziale di idrogeno per il processo di trasformazione obbligatoria dell'economia. Per il raggiungimento degli obiettivi climatici e un'economia climatica necessaria per questo, l'idrogeno verde sarà la materia prima chiave. Per impulsa nelle tecnologie chiave del futuro è più importante oggi", afferma il ministro.
Come parte del progetto, un centro di test e applicazioni, chiamato "idrogenio", deve essere creato nel sito di Lampoldshausen. Ha lo scopo di offrire la possibilità di provare e sviluppare tecnologie di idrogeno industriali. Inoltre, le competenze di idrogeno sono rese disponibili per le aziende interessate, i comuni, le istituzioni scientifiche e altre organizzazioni nel quadro dei servizi di consulenza e trasferimento. Il progetto Lighthouse è diviso in due sotto-proietti, che sono realizzati dal DLR Institute o dallo sviluppo economico RailBronn GmbH. Altri partner sono il Fraunhofer Institute for Working Management and Organization (Fraunhofer IAO), l'Università di Scienze applicate di Heilbronn e l'Università tecnica di Monaco, Campus Heilbronn.
Il Ministero degli affari economici promuove l'idrogenio con un totale di circa 4,6 milioni di euro dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (ERDRE) e inoltre circa 2,3 milioni di euro dallo stato.
Project Lighthouse del concorso "Regowin"
L'idrogenio ha ricevuto uno dei 24 progetti del faro a livello nazionale nell'ambito della competizione statale "Regiowin 2030 - Competitività regionale attraverso l'innovazione e la sostenibilità". La concorrenza è una componente centrale del finanziamento del Fondo europeo per lo sviluppo regionale (ERDR) in Baden-Württemberg nel periodo di finanziamento 2021-2027.
Al fine di gestire finanziamenti strutturali regionali, Baden-Württemberg riceve circa 279 milioni di euro dall'Unione Europea dall'ERD nel periodo di finanziamento 2021-2027. Il programma EFRE Baden-Württemberg 2021-2027 è rivolto alla strategia di innovazione Baden-Württemberg e supporta l'attenzione sulle tecnologie e sulle competenze future, nonché sulla protezione delle risorse e del clima.
Regiowin 2030 mira a migliorare la competitività nelle regioni attraverso l'innovazione e la sostenibilità e quindi contribuire a uno sviluppo regionale a prova di futuro. A regioni, contee e comuni è stato chiesto di identificare punti di forza e di debolezza delle rispettive regione di competizione insieme agli attori di imprese, scienze, scienze e amministrazione e di convertirlo in una strategia di sviluppo. Sulla base di questa strategia, sono stati sviluppati progetti del faro, così chiamati, che sono stati assegnati dal governo statale il 14 aprile 2021. Questo è stato un prerequisito per una domanda completa.
;Ispirato da statale bw
Kommentare (0)