Seconda fase di finanziamento per gli hub digitali e i laboratori di AI regionali
Seconda fase di finanziamento per gli hub digitali e i laboratori di AI regionali
Il Ministero degli Affari economici ha deciso la seconda fase di finanziamento per gli hub digitali e i laboratori di AI regionali. Come parte dell'iniziativa dell'economia 4.0, si concentra in particolare sulla guida della digitalizzazione dell'economia e l'uso della futura tecnologia artificiale intelligenza nel paese.
The hub digitale e ki-labors regionali Entra in una seconda fase di finanziamento. Ciò è stato deciso dal Ministero dell'Economia, del lavoro e del turismo, dopo che il legislatore di bilancio ha fornito un totale di dieci milioni di euro per la struttura sostenibile degli hub digitali e 4,2 milioni di euro per l'ulteriore sviluppo e la stabilizzazione dei laboratori di intelligenza artificiale. "Come parte del Initiative Business 4.0
Le chiamate di supporto saranno pubblicate a breve nel prossimo anno. Negli hub digitali, i centri esistenti dovrebbero ricevere la possibilità di un ulteriore sviluppo e i nuovi attori devono avere la possibilità di richiedere finanziamenti al fine di essere in grado di affermarsi come centri di digitalizzazione regionali. Simile agli hub digitali regionali, la seconda gara di AI-Labs dovrebbe essere aperta sia alle nuove sponsorizzazioni esistenti che alle potenziali.
Hub digitale come parte dell'ecosistema digitale
"Baden-Württemberg è un luogo di business importante perché è anche forte. Il paese è caratterizzato dal fatto che non è solo di pacchetti di potere economico, ma ha anche società di medie dimensioni a livello internazionale nelle aree rurali", ha affermato il ministro degli affari economici. In questo contesto, il Ministero degli Affari economici ha lanciato una chiamata di promozione nell'ambito di The Initiative Business 4.0 Baden-Württemberg per portare tecnologie future e innovazioni digitali nello spazio del paese attraverso hub digitali regionali.
In questo modo, i punti di forza esistenti delle piccole e medie società (PMI) devono essere collegati a nuove possibilità tecnologiche e si sviluppano un nuovo potenziale di creazione di valore. Dieci hub digitali regionali sono stati finanziati con un periodo di progetto di tre anni e con un massimo di un milione di euro per hub. I dieci centri di digitalizzazione sono distribuiti in tutti i Baden-Württemberg-From Heidelberg alla foresta nera, da East Württemberg a Friburg. Negli ultimi tre anni sono diventati componenti importanti dell'ecosistema digitale del paese.
"Gli hub digitali agiscono come posizioni essenziali del primo tempo regionale sull'argomento della digitalizzazione e altre tecnologie future, in cui, in particolare, aziende esistenti, start -up e attori di ricerca possono scoprire insieme, sperimentare e attuare nuove idee di progetto", afferma Hoffmeister -Kraut. Insieme ai tre Hub specifici per soggetto: Hubs in Baden-Württemberg, formano la potente rete digitale Hub Baden-Württemberg.
I centri di digitalizzazione sono un modello di successo
I numeri mostrano che i centri di digitalizzazione sono un vero modello di successo in Baden-Württemberg. Entro il 31 marzo 2021, 983 eventi di presenza sono stati eseguiti nei dieci hub digitali, sono state raggiunte 20.396 società e istituzioni, sono stati realizzati 521 progetti di digitalizzazione e hanno avviato una cooperazione 930 tra affari, scienze e altri partner avviati.
Con i laboratori di AI, è stato dato un contributo importante per portare l'intelligenza artificiale nel paese. Dal 2019, 19 laboratori di intelligenza artificiale regionali inizialmente sono stati promossi a livello nazionale al fine di facilitare l'accesso alle conoscenze sull'intelligenza artificiale in particolare. "L'intelligenza artificiale è la tecnologia chiave per il valore aggiunto e la competitività dell'economia del paese. Non ci si può aspettare che non si prevede alcuna area di digitalizzazione. Ki realizzato in Baden-Württemberg "deve anche diventare un a livello internazionale. Dobbiamo avanzare costantemente la commercializzazione dell'IA", ha affermato il ministro Hoffmeister-Kraut.
Durante la durata del progetto fino a 15 mesi, sono state create molte offerte sostenibili come la formazione e i sogni di test. La precedente promozione dei laboratori di AI scade alla fine del 2021. La moltitudine di offerte su misura per le aziende di medie dimensioni devono ora essere in bundle e ulteriormente sviluppate. "Con queste misure, stiamo attualmente supportando le nostre numerose società di piccole e medie dimensioni nel paese in modo efficace nella trasformazione digitale, l'uso di tecnologie future e il far fronte alla crisi", ha affermato il ministro.
Initiative Business 4.0
Con l'iniziativa Business 4.0, il Ministero dell'economia, del lavoro e del turismo Baden-Württemberg vorrebbe promuovere la digitalizzazione dell'economia insieme a 35 organizzazioni partner-per tutti i settori e con particolare attenzione alla promozione di piccole e medie imprese e dei loro dipendenti. L'attività di iniziativa 4.0 è una parte centrale della strategia di digitalizzazione interdisciplinare dello stato digitale@BW. Dall'inizio dell'iniziativa nel 2017, i partner hanno implementato numerose attività nelle rispettive aree per far avanzare la trasformazione digitale dell'economia. Il Ministero dell'economia, del lavoro e del turismo ha supportato la digitalizzazione con una vasta gamma di misure, dall'informazione e dal networking alla consulenza, alla ricerca e allo sviluppo ai programmi di supporto concreto.
.
Ispirato dal governo statale BW
Kommentare (0)