300 anni di esperienza sonora: The Norwegian Wind Ensemble nel Jazzfest Bonn

<p> <strong> 300 anni di esperienza sonora: The Norwegian Wind Ensemble nel Jazzfest Bonn </strong> </p>

The Norwegian Wind Ensemble nell'atto di bilanciamento tra classico e jazz

Con una storia di oltre 300 anni, il vento norvegese (Det Norske Blåseensemble; DNBE) è un corpo sonoro storicamente significativo. I 24 musicisti di Halden, a sud di Oslo, dimostrano il loro straordinario talento navigando padigliosamente tra i generi classici e il jazz. Il 1 ° maggio, insieme al sassofonista Marius Neset e al pianista Erlend, apriranno il Jazzfest Bonn, che sottolinea la versatilità e l'approccio innovativo dell'ensemble.

Originariamente fondato come una band militare, l'ensemble si è trasformato in un'orchestra civile dal 2003 e ha cambiato il suo focus artistico. La specializzazione in musica rinascimentale e barocca e musica in tempo reale consentono all'ensemble, classico e jazz di combinarsi armoniosamente. L'impegno per l'improvvisazione e l'inclusione dei musicisti bilingui, che sono aumentati nella musica classica e jazz, crea un potenziale creativo che ha già portato a collaborazioni impressionanti.

un virtuoso del piano come arrangiatore

Erlend Skomsglich, che lavora come pianista e arrangiatore, svolge un ruolo cruciale nell'ensemble. La sua capacità di combinare elementi jazz classici e moderni tra loro è stimata dai membri dell'ensemble. Come "ricorrente", ha la capacità di reinterpretare i pezzi esistenti e adattarli allo stile distintivo del DNBE. L'apertura dell'ensemble per vari stili musicali sottolinea e sottolinea che ogni musicista ha una consapevolezza del suono generale, che è di enorme importanza per una performance musicale da camera.

elementi jazz nella veste classica

skl. Riconosce le influenze classiche nelle opere di leggende jazz come Bill Evans e trasferisce questi concetti ai musicisti del DNBE. Questa connessione armoniosa tra i generi consente di introdurre organicamente elementi jazz nella performance senza perdere l'identità dell'ensemble.

La varietà dei progetti di ensemble di vento norvegese testimonia una continua ricerca dell'innovazione artistica. Dopo l'apparizione a Bonn, sono già previsti diversi progetti con i bambini e le prestazioni dell'opera di Donizetti "L’Elisir D’Amore". Inoltre, deve essere creato un nuovo progetto jazz, ma i cui dettagli sono ancora tenuti segreti. Queste entusiasmanti iniziative riflettono l'impegno dell'ensemble per creare un ampio orizzonte musicale e di ispirare il pubblico con programmi creativi.

Kommentare (0)