Bahnchaos in Colonia: il difetto della scatola del segnale garantisce enormi ritardi

Bahnchaos in Colonia: il difetto della scatola del segnale garantisce enormi ritardi

Colonia: fallimenti e ritardi - Difettoso traffico ferroviario

Lunedì mattina, 14 aprile, il traffico ferroviario a Colonia affronta notevoli sfide a causa di un difetto della scatola del segnale. Deutsche Bahn ha confermato che in particolare i pendolari devono adattare i loro piani di viaggio sulle rotte a Troisdorf e Koblelenz. Il difetto riguarda una sezione centrale della rete ferroviaria, che porta ad ampi ritardi e guasti parziali.

È influenzata la connessione tra Colonia Frankfurter Straße e Colonia Messe/Deutz. Al momento non ci sono viaggi in treno in questa sezione. Secondo le informazioni di Zuginfo.nrw, i treni si fermeranno alla prossima stazione ferroviaria o reindirizzano se possibile. Ciò porta a un alto livello di incertezza nel corso del viaggio per molti pendolari.

Un gran numero di treni è influenzato da queste restrizioni. Questi includono linee RE 8, RE 9, nonché alcuni treni regionali e linee S-Bahn. I viaggiatori che viaggiano verso Mönchengladbach, Aachen o Siegen devono aspettarsi tempi di attesa più lunghi e possibilmente mancanti connessioni.

Deutsche Bahn ha già annunciato misure per migliorare la situazione, ma non è chiaro quando la sezione interessata del percorso sarà di nuovo completamente passabile. Si consiglia ai viaggiatori di controllare regolarmente l'attuale treno tramite informazioni sulle uova online, poiché le modifiche alle operazioni del treno possono comportare un breve preavviso. Nel frattempo, si sta svolgendo lavori sulla creazione di traffico sostitutivo al fine di ospitare almeno parzialmente i passeggeri interessati.

La situazione è una nuova sfida per i viaggiatori a Colonia, che in passato hanno già affrontato disturbi simili. Il trasporto locale è una parte fondamentale della mobilità nelle aree urbane e tali fallimenti possono avere conseguenze di vasta riduzione per pendolari e viaggiatori.

Kommentare (0)