Bernhard Korte: il matematico che ha modellato domani

<p> <strong> Bernhard Korte: il matematico che ha modellato domani </strong> </p>

L'Università di Bonn piange la perdita del professor Bernhard Korte

L'Università di Bonn ha pianto la morte del professor Bernhard Korte, uno scienziato importante nel campo della matematica e dell'informatica. Korte è nato a Bottrop e ha studiato dal 1959 al 1967 all'Università di Bonn, dove ha fatto il suo dottorato e habilitato. Dopo varie cattedre a Regensburg e Bielefeld, è tornato nella sua città natale, dove ha fondato l'Istituto di ricerca per la matematica discreta, che ha diretto fino alla fine della sua vita.

Korte ha ottenuto il riconoscimento mondiale attraverso il suo lavoro nell'ottimizzazione combinatoria. La sua ricerca ha portato allo sviluppo di metodi e algoritmi, che sono di fondamentale importanza per la progettazione di chip e microprocessori complessi. Più di 3.000 microprocessori sono stati realizzati usando i "Bonnntools" che ha sviluppato. Ciò dimostra la rilevanza del suo istituto in cooperazione globale con l'industria, ad esempio con IBM nello sviluppo di chip.

Un'altra importante eredità del professor Korte è l'Aritmeteum, un museo che documenta la storia delle macchine aritmetiche. Il suo impegno ha combinato la scienza, la tecnologia e l'arte in un modo unico, che ha reso l'Arithmeum un posto importante per la scienza a Bonn.

Il professor Korte non era solo uno scienziato eccezionale, ma anche un docente universitario stimolante e un importante giocatore in varie accademie scientifiche. I suoi numerosi premi, tra cui la grande croce del merito della Repubblica federale di Germania, attestano il suo straordinario contributo alla scienza e alla società. Il riconoscimento dell'Accademia delle scienze del Nord Reno-Westfalia e della Acatech-German Academy of Technology sottolinea la sua influenza nei circoli accademici.

Rector Prof. Dr. Dr. H.C. Michael Hoch ha elogiato Korte come un "instancabile costruttore di ponti" tra matematica, informatica, industria e pubblico. Korte ha ispirato generazioni di studenti e continuerà a essere ricordata come personalità creativa e pioniera in matematica. Il suo erede rimarrà vivo attraverso le opere che ha lasciato e l'Università di Bonn ricorderà sempre i suoi meriti.

Kommentare (0)