Bernhard Korte: un matematico che combina arte e scienza

<p> <strong> Bernhard Korte: un matematico che combina arte e scienza </strong> </p>

Bernhard Korte, matematico e fondatore del museo, è morto

Bernhard Korte, un importante matematico e fondatore dell'Arithmeum a Bonn, è morto il 26 aprile all'età di 86 anni. Korte, che è nato a Bottrop nel 1938, lascia un'eredità impressionante in matematica e nel paesaggio del museo. Il suo impegno per la scienza e il museo rimase fino al suo ultimo respiro quando acquisì una preziosa cerchia rinascimentale per il suo museo mentre era in ospedale.

Dopo aver studiato all'Università di Bonn, dove in seguito ha anche fatto il suo dottorato e habilitato, Korte ha ripetuto le sue stazioni di carriera accademica in città come Regensburg e Bielefeld prima di iniziare la sua professore di professore a Bonn. Il suo lavoro scientifico in particolare includeva lo sviluppo di metodi e algoritmi nel campo della matematica discreta che stabilisce traguardi nell'ottimizzazione dei chip. I "Bonnnools" che ha sviluppato sono integrati in numerosi microprocessori in tutto il mondo.

Korte ha raggruppato la sua passione per la matematica e la tecnologia nella fondazione dell'Aritmet, che ospita la più grande collezione di macchine aritmetiche storiche del mondo. Il museo combina tecnologia e arte e offre ai visitatori una visione dello sviluppo delle tecnologie aritmetiche dall'inizio alla modernità. La collezione esclusiva mira a rendere la storia dell'aritmetica accessibile a un vasto pubblico e ad sollevare domande contemporanee.

Inoltre, ha svolto un ruolo centrale nell'istituzione di un nuovo edificio per il suo istituto, che è dedicato sia alla ricerca che al pubblico. Korte è stato in grado di attuare il progetto nonostante le notevoli sfide e ha creato uno spazio che collega la scienza e l'arte. La sua instancabile ricerca di rendere la scienza trasparente ed essere tangibili per la società sarà ricordata a Bonn e oltre.

Nella sua morte, ha riflettuto su una "vita meravigliosa". Korte non era solo un notevole accademico, ma anche un intellettuale carismatico che si occupava appassionatamente di architettura e tecnologia. La sua perdita lascia un divario nella comunità scientifica e nella città di Bonn, che adorerà la sua visione e influenza.

Kommentare (0)