Deutsche Telekom: Breakthrough in Internet quantistico con fotoni intrecciati
Deutsche Telekom: Breakthrough in Internet quantistico con fotoni intrecciati
Internet quantico nell'esperimento sul campo - Markt
Il 15 aprile 2025, sono stati raggiunti progressi significativi nell'area di Internet quantistico. I ricercatori dei "Deutsche Telekom Innovation Laboratories" (T-LABS) hanno testato con successo un sistema automatizzato per la distribuzione di fotoni intrecciati in funzionamento reale insieme alla società statunitense Qunnect. Questo esperimento rappresenta un passo importante nello sviluppo di metodi di comunicazione sicuri usando i principi quantistici -fisici.
Nell'esperimento sul campo condotto, è stata utilizzata una rete in fibra ottica di 30 chilometri per fotoni incrociati stabili. La tecnologia è stata in grado di adattarsi alle mutevoli condizioni nella rete in modo indipendente, il che ha raggiunto una precisione di trasmissione del 99 percento. L'esperimento, che ha avuto luogo a Berlino ed è stato condotto per 17 giorni senza interruzione, è notevole, poiché finora tali trasmissioni hanno avuto successo solo in condizioni di laboratorio e su brevi distanze.
Applicazioni potenziali e future
La ricerca su interette quantistiche non solo promette elevati standard di sicurezza, ma potrebbe anche consentire applicazioni innovative in varie aree. La cosa speciale è che la condizione delle particelle quantistiche è disturbata non appena qualcuno cerca di intercettare i dati. Questa proprietà rende la comunicazione quantistica particolarmente sicura. Le potenziali applicazioni includono anche una sincronizzazione del tempo altamente precisa per le reti satellitari e i sensori migliorati in ambienti industriali che si basano su Internet of Things (IoT).
Un ulteriore esperimento che è stato condotto anche nel 2025 ha consentito il funzionamento parallelo di Internet classico e quantistico. Qui, i fotoni restritti da polarizzazione potrebbero essere instradati su vari percorsi con una lunghezza totale di 82 chilometri, mentre si è svolto il traffico di dati classico. L'accuratezza di oltre il 92 % raggiunta mostra il potenziale di integrazione di entrambe le tecnologie nell'infrastruttura esistente.
il laboratorio quantistico dei t-labs
I T-labs a Berlino sono un dipartimento di ricerca e sviluppo centrale di Deutsche Telekom, che ha strutture moderne per esperimenti quantistici-ottici ed è collegato a una vasta rete in fibra ottica. Questi sforzi di ricerca sono rafforzati da cooperazioni con università tecniche in Germania e istituti come il Fraunhofer Institute HHI. Il LAB quantistico aperto nel 2023 è quindi una posizione importante per lo sviluppo di future tecnologie di comunicazione quantistica e la loro attuazione del mercato.
Kommentare (0)