Le elezioni del papa a Francis: perché le donne rimangono escluse
<p> <strong> Le elezioni del papa a Francis: perché le donne rimangono escluse </strong> </p>
Una donna si siederà presto sulla sedia del papa? L'esperto Vaticano ha un'opinione chiara
La chiesa cattolica deve affrontare una fase cruciale: dopo la morte di Papa Francesco, il suo successore è deciso. Una domanda centrale è se una donna possa mantenere la posizione del papa in futuro. Si è scoperto che non ci sono prove della scelta di papa di una donna. L'esperto del Vaticano Dr. Nino Galetti annuncia che l'idea di un papa Johanna esiste nella percezione pubblica, ma si basa solo sulle leggende.
le guardie del conclave: cardinali e il loro ruolo
Il nuovo papa è scelto nel conclave, che consiste nei cardinali autorizzati a votare. Un totale di 135 cardinali sono partigiani, che hanno tutti meno di 80 anni. Questi dignitari sono cruciali nel processo di decisione e la loro selezione è legata all'ordinazione. Nella chiesa cattolica, tuttavia, solo un uomo può tenere il sacerdozio, il che significa che il papa è sempre stato maschio.
La resistenza alla consacrazione delle donne
Papa Francesco ha chiaramente preso posizione contro la consacrazione delle donne ai sacerdoti. In un'intervista, ha affermato che questa decisione non dovrebbe essere considerata una discriminazione. Ha sostenuto l'opinione che il ruolo delle donne nella chiesa abbia un significato speciale che non è necessariamente equivalente al sacerdozio. Francis ha sottolineato che la dignità della donna in altre funzioni dovrebbe essere conservata all'interno della chiesa.
Future Outlook: poche possibilità di cambiare
In considerazione della posizione fissa del papa e delle strutture tradizionali all'interno della Chiesa cattolica, il Dr. Galetti Piccola speranza di un cambiamento presto nella pratica che nega alle donne l'accesso al sacerdozio. La sua valutazione è che la discussione sul ruolo delle donne nella chiesa difficilmente avrà nuovi impulsi nel prossimo futuro, il che rende ancora più probabile la ri -elezione di un papa maschio.
Nel complesso, la questione delle donne nella veste della Chiesa cattolica rimane un argomento sensibile. Con le decisioni imminenti nel conclave, resta da osservare come il dibattito potrebbe svilupparsi, anche se la realtà attuale non indica un cambiamento precoce.
Kommentare (0)