Falconry in Frechen: l'affascinante mondo degli uccelli di preda

Falconry in Frechen: l'affascinante mondo degli uccelli di preda

Falknerei Frechen: A Stone Eagle di nome Richard

Il Falconry Frechen ospita una varietà di uccelli rapaci, tra cui l'impressionante Steinadler Richard, che è una vera gemma all'età di 23 anni. Richard è caratterizzato da uno straordinario arco di ala di due metri e un notevole potere di pressione. Mario Scholz, il pacifico falconiere e operatore della falconeria, spiega che questo affetto tra lui e Richard è reciproco. La stretta rilegatura si riflette nella sua interazione quotidiana, in cui Richard spesso si arrampica sul braccio riconoscente del suo falco. Nella Falconry, la grande enfasi è posta sulla relazione di partnership tra Falkner e Vogel.

Oltre a Richard, Artemis, una signora Cordiller-Eagle, vive anche in Falconry. Questi uccelli impressionanti sono notevoli a causa delle loro dimensioni e forza e vivono in un grande giardino, dove agiscono in una comunità con altri uccelli rapaci, furetti e altri animali. La mano addestrata della famiglia Scholz e i loro volontari assicurano che tutti gli animali siano curati e trattati in modo appropriato.

Un aspetto essenziale del Falknerei Frechen è l'educazione del pubblico sulla conservazione della natura e sul comportamento degli uccelli di preda. Lo "Skyhunter" offre vari programmi in cui le lezioni scolastiche e altre parti interessate possono immergersi nell'affascinante mondo della falconeria. Visite guidate, servizi fotografici e seminari di Falconer sono in programma per sensibilizzare su questi animali maestosi e per proteggere il loro habitat. Ariana, che è stata sollevata come portatile, è particolarmente popolare ed è spesso abbracciata amorevolmente dai visitatori.

Oltre al benessere degli animali e all'istruzione, il Falknerei Frechen è anche coinvolto nella cura di emergenza degli uccelli rapaci feriti. La cooperazione con la polizia e i vigili del fuoco assicura che gli animali feriti siano rapidamente curati. Oltre alle cure in arrivo, il team si occupa dell'inoltro degli uccelli in stazioni di assistenza adeguate e si impegna a chiarire come il pubblico può agire correttamente in tali casi.

L'impegno di Mario Scholz e della sua famiglia mostra che la falconeria non è solo un hobby, ma anche una risorsa preziosa per la conservazione della natura e la consapevolezza del pubblico. Il lavoro quotidiano con questi straordinari uccelli non solo sottolinea la loro bellezza e importanza, ma ha anche creato una connessione tra uomo e natura.

Kommentare (0)